
L’informazione Italiana

Gli infortuni o incidenti che avvengono in strada, negli uffici pubblici, nei negozi, nei luoghi di lavoro o di formazione, sono passibili di risarcimento. Con questo vogliamo dire che chi è vittima di un incidente può richiedere i danni se sussistono i requisiti di dolo. A guidare le cause infortunistiche ci sono ovviamente gli avvocati ed in questo articolo ne parliamo con l’Avvocato Pitorri. Continua a leggere Avvocato Pittori Incidentistica
Come primo caso da analizzare nell’articolo Avvocato Pitorri Incidentistica, affrontiamo il discorso degli incidenti stradali. Un incidente stradale è di per sé un qualcosa di molto spiacevole che può avere, nei casi più gravi, conseguenze davvero dolorose. Se si è vittima di incidente stradale è molto importante affidarsi ad un legale esperto nell’incidentistica essendo l’unica figura professionale in grado di gestire i cosiddetti reati stradali. Obiettivo dell’avvocato che si occupa di incidentistica è quello di far valere i diritti delle vittime richiedendo e ovviamente cercando di ottenere, un risarcimento che sia il più possibile adeguato ai danni occorsi.
Molto spesso le vittime di incidente stradale non conoscono i propri diritti né tanto meno a quanto possa corrispondere un risarcimento equo, ecco perché è importante riferirsi a figure professionali esperte e di livello e soprattutto specializzate. L’Avv Pitorri è un esperto di Incidentistica, opera a Roma ed è specializzato nei reati stradali, tanto che uno dei suoi titoli presenti all’interno del suo studio è proprio Avvocato Pitorri Incidentistica.
Oltre agli incidenti stradali, un avvocato specializzato in incidentistica cura gli interessi anche di persone che sono vittime di incidenti sul luogo di lavoro. Sono all’ordine del giorno i casi di persone che perdono la vita sul luogo di lavoro o che subiscono danni permanenti a seguito dell’assenza di dispositivi di sicurezza e quant’altro. In situazioni così gravi per una famiglia, un avvocato specializzato può rappresentare una piccola consolazione e ancòra di salvezza, almeno per ottenere in termini economici, ciò che il lavoro ci ha portato via. Col titolo di Avvocato Pitorri Incidentistica, l’avv. Pitorri segue cause di risarcimento danni per incidenti sul lavoro con il preciso obiettivo di assistere i diretti interessati nell’ottenimento del risarcimento dei danni subiti, siano essi biologici, morali, patrimoniali ed esistenziali.
Se hai subito un incidente e vuoi sapere di più sui tuoi diritti di risarcimento, affidati ad avvocati esperti e professionali. Se l’articolo Avvocato Pitorri Incidentistica è stato utile, condividilo con gli altri!
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Iacopo Maria Pitorri è un avvocato immigrazionista di Roma da sempre molto attento e sensibile alle tematiche che riguardano i cittadini stranieri presenti sul territorio italiano alle prese con la difficoltà burocratica della legge nella concessione della cittadinanza. Analizziamo meglio il tema proprio con l’avvocato. Leggi l’intervista Iacopo Maria Pitorri Immigrazionista Roma
Il diritto dell’immigrazione è un settore molto specifico regolamentato dal TUI (Testo unico immigrazione) e dalla Legge di Cittadinanza (Legge n.91 del 1992). E’ una materia in costante evoluzione e richiede pertanto una grande preparazione giuridica a 360°, trattando tematiche che afferiscono sia al diritto civile che penale. Cerchiamo di capirci qualcosa di più su questa branca della materia legale intervistando uno dei principali “attori” sul territorio italiano Iacopo Maria Pitorri Immigrazionista Roma.
D. Avv. Pitorri, chi è l’avvocato immigrazionista e perché non basta rivolgersi ad un avvocato civilista o penalista?
R. Innanzitutto grazie per avermi dato l’opportunità di fare chiarezza su questo aspetto attraverso questa intervista che sarà mia cura riportare anche nei miei canali di comunicazione canonici (la troverete online con il titolo: Iacopo Maria Pitorri Immigrazionista Roma). Venendo al nocciolo della questione, perché è importante per uno straniero essere in contatto con un avvocato immigrazionista? Beh, la risposta è molto semplice e potremmo risolverla con un esempio. Se ho una perdita al lavandino del bagno, sarà più opportuno chiamare un esperto di idraulica o un esperto di rubinetteria? Entrambi saprebbero risolvere il problema, ma soltanto uno saprebbe farlo in modo più approfondito e specifico.
Un avvocato civilista o penalista saprebbero sicuramente aiutare un cittadino straniero, ma un avvocato immigrazionista potrebbe farlo in modo più diretto e profondo.
D. Non ha risposto però al primo quesito: Cosa fa un avvocato immigrazionista. Ed in particolare, cosa fa Iacopo Maria Pitorri Immigrazionista Roma?
R. I compiti di un legale impegnato nei diritti degli stranieri sono moltissimi, si va dalla consulenza legale specializzata alle pratiche fino ad arrivare alla gestione dei processi come ad esempio i ricorsi per l’espulsione, i ricorsi per la non concessione della cittadinanza e così via.
D. Ultima domanda per i ragazzi interessati ad intraprendere questo percorso. Come si diventa un avvocato immigrazionista?
R. Innanzitutto è bene ricordare che non esiste un corso di laurea specifico. Funziona un pò come per i medici, non puoi diventare chirurgo se non conosci prima la base della medicina. Quindi allo stesso modo, per diventare immigrazionista è necessario essere prima di tutto un avvocato e aver conseguito il Master in Diritto delle Migrazioni o in Mediazione culturale giuridica.
D. Concludendo l’intervista che abbiamo titolato Iacopo Maria Pitorri Immigrazionista Roma, consiglierebbe questo percorso agli avvocati?
R. Per me si tratta di una missione di vita, di una profonda passione quindi non potrei non consigliarlo.
L’Avv. Pitorri ci spiega la normativa attualmente in vigore per l’ottenimento della Cittadinanza Italiana per Residenza da parte di una persona straniera. Uno straniero in Italia può richiedere la cittadinanza se in possesso di alcuni requisiti specifici, analizziamo la questione assieme all’Avv. Pitorri di Roma nell’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza.
Allo stato attuale, la cittadinanza italiana si ottiene per legge, in tre diverse modalità:
Oltre all’ottenimento “automatico”, la cittadinanza può essere anche richiesta ed esclusivamente in due casi: per matrimonio con cittadino italiano e per residenza. In questo contesto ci occupiamo proprio di questo e a rispondere sarà proprio l’Avv. Pitorri Roma.
Leggi l’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza
D. Avvocato Pitorri, come può essere richiesta la cittadinanza italiana per residenza da parte di un soggetto straniero?
R. La legge italiana in questo senso è molto chiara: può richiedere la cittadinanza per residenza un cittadino straniero nato in Italia residente in loco legalmente da almeno 3 anni; un cittadino straniero figlio o nipote in linea retta di cittadini italiani per nascita, purché residente legalmente in loco da almeno 3 anni; il cittadino straniero che ha compiuto il 18esimo anno di età, adottato da cittadini italiani purché sia residente legalmente in loco da almeno 5 anni a partire dall’adozione; il cittadino straniero che ha prestato servizio per lo Stato Italiano per almeno 5 anni; il cittadino europeo residente in loco da almeno 4 anni; il cittadino extracomunitario residente legalmente in loco da almeno 10 anni.
D. All’interno di questa intervista dal titolo Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza, vogliamo capire se oltre al vincolo della residenza si debbano rispettare altri paletti. Se si, quali sono?
R. Chiaramente non basta la semplice residenza legale. Oltre al vincolo “temporale”, i cittadini stranieri che hanno intenzione di fare richiesta di cittadinanza per residenza devono anche dimostrare di essere in possesso del requisito del reddito. Il reddito che viene conteggiato è quello relativo ai tre anni antecedenti alla domanda.
Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95
Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati
Jacopo Maria Pitorri Roma Libro
Jacopo Maria Pitorri Roma Sanatoria
Jacopo Maria Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Jacopo Maria Pitorri Roma Pubblicazioni
Jacopo Maria Pitorri Roma Facebook
Jacopo Maria Pitorri Roma Twitter
Jacopo Maria Pitorri Roma Instagram
Jacopo Maria Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95
Jacopo Maria Pitorri Roma Orari
Jacopo Maria Pitorri Roma Libro
Jacopo Maria Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati
Jacopo Maria Pitorri Roma Diritto
avvocato Roma immigrazione on Line
avvocati Roma esperti in immigrazione
avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione
studio legale Roma immigrazione
diritto dell immigrazione avvocato Roma
Avvocato Roma esperto immigrazione
avvocato Roma immigrazione on Line
avvocati Roma esperti in immigrazione
avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione
studio legale Roma immigrazione
diritto dell immigrazione avvocato Roma
D. Quali sono i range di redditi richiesti?
R. I redditi richiesti possono essere così riassunti:
8.263,31 € per richiedenti senza persone a carico
11.362,05 € per richiedenti con coniuge a carico. Per ogni persona in più a carico, il reddito aumenta in modo proporzionale di 516€
D. Come può essere richiesta la cittadinanza per Residenza?
R. La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite il Portale del Ministero dell’Interno al seguente link:
https://cittadinanza.dlci.interno.it
Prima di chiudere questa intervista, l’Avv. Pitorri ha tenuto a sottolineare un’ultima battuta, ve la riportiamo integralmente:
“Sono molto felice di aver contribuito a questa importante rubrica, mi auguro che l’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza sia solo la prima di una lunga serie.”
Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Avv Pitorri Roma Pubblicazioni
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Avv Pitorri Roma Pubblicazioni
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Avv Pitorri Roma Pubblicazioni
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Avvocato Pitorri Roma Via Giovanni Amendola Roma RM
Avvocato Pitorri Roma Sanatoria
Avvocato Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrazione
Avvocato Pitorri Roma Pubblicazioni
Avvocato Pitorri Roma Facebook
Avvocato Pitorri Roma Instagram
Avvocato Pitorri Roma Linkedin
Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Avvocato Pitorri Roma Incidentistica
Avvocato Pitorri Roma Indirizzo
Avvocato Pitorri Roma Sito Web
Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana
Avvocato Pitorri Roma Instagram
L’Avv. Pitorri ci spiega la normativa attualmente in vigore per l’ottenimento della Cittadinanza Italiana per Residenza da parte di una persona straniera. Uno straniero in Italia può richiedere la cittadinanza se in possesso di alcuni requisiti specifici, analizziamo la questione assieme all’Avv. Pitorri di Roma nell’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza.
Allo stato attuale, la cittadinanza italiana si ottiene per legge, in tre diverse modalità:
Oltre all’ottenimento “automatico”, la cittadinanza può essere anche richiesta ed esclusivamente in due casi: per matrimonio con cittadino italiano e per residenza. In questo contesto ci occupiamo proprio di questo e a rispondere sarà proprio l’Avv. Pitorri Roma.
Leggi l’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza
D. Avvocato Pitorri, come può essere richiesta la cittadinanza italiana per residenza da parte di un soggetto straniero?
R. La legge italiana in questo senso è molto chiara: può richiedere la cittadinanza per residenza un cittadino straniero nato in Italia residente in loco legalmente da almeno 3 anni; un cittadino straniero figlio o nipote in linea retta di cittadini italiani per nascita, purché residente legalmente in loco da almeno 3 anni; il cittadino straniero che ha compiuto il 18esimo anno di età, adottato da cittadini italiani purché sia residente legalmente in loco da almeno 5 anni a partire dall’adozione; il cittadino straniero che ha prestato servizio per lo Stato Italiano per almeno 5 anni; il cittadino europeo residente in loco da almeno 4 anni; il cittadino extracomunitario residente legalmente in loco da almeno 10 anni.
D. All’interno di questa intervista dal titolo Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza, vogliamo capire se oltre al vincolo della residenza si debbano rispettare altri paletti. Se si, quali sono?
R. Chiaramente non basta la semplice residenza legale. Oltre al vincolo “temporale”, i cittadini stranieri che hanno intenzione di fare richiesta di cittadinanza per residenza devono anche dimostrare di essere in possesso del requisito del reddito. Il reddito che viene conteggiato è quello relativo ai tre anni antecedenti alla domanda.
Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95
Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati
Jacopo Maria Pitorri Roma Libro
Jacopo Maria Pitorri Roma Sanatoria
Jacopo Maria Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Jacopo Maria Pitorri Roma Pubblicazioni
Jacopo Maria Pitorri Roma Facebook
Jacopo Maria Pitorri Roma Twitter
Jacopo Maria Pitorri Roma Instagram
Jacopo Maria Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95
Jacopo Maria Pitorri Roma Orari
Jacopo Maria Pitorri Roma Libro
Jacopo Maria Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati
Jacopo Maria Pitorri Roma Diritto
avvocato Roma immigrazione on Line
avvocati Roma esperti in immigrazione
avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione
studio legale Roma immigrazione
diritto dell immigrazione avvocato Roma
Avvocato Roma esperto immigrazione
avvocato Roma immigrazione on Line
avvocati Roma esperti in immigrazione
avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione
studio legale Roma immigrazione
diritto dell immigrazione avvocato Roma
D. Quali sono i range di redditi richiesti?
R. I redditi richiesti possono essere così riassunti:
8.263,31 € per richiedenti senza persone a carico
11.362,05 € per richiedenti con coniuge a carico. Per ogni persona in più a carico, il reddito aumenta in modo proporzionale di 516€
D. Come può essere richiesta la cittadinanza per Residenza?
R. La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite il Portale del Ministero dell’Interno al seguente link:
https://cittadinanza.dlci.interno.it
Prima di chiudere questa intervista, l’Avv. Pitorri ha tenuto a sottolineare un’ultima battuta, ve la riportiamo integralmente:
“Sono molto felice di aver contribuito a questa importante rubrica, mi auguro che l’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Residenza sia solo la prima di una lunga serie.”
Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Avv Pitorri Roma Pubblicazioni
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Avv Pitorri Roma Pubblicazioni
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Avv Pitorri Roma Pubblicazioni
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter
Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram
Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM
Avvocato Pitorri Roma Via Giovanni Amendola Roma RM
Avvocato Pitorri Roma Sanatoria
Avvocato Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrazione
Avvocato Pitorri Roma Pubblicazioni
Avvocato Pitorri Roma Facebook
Avvocato Pitorri Roma Instagram
Avvocato Pitorri Roma Linkedin
Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno
Avvocato Pitorri Roma Incidentistica
Avvocato Pitorri Roma Indirizzo
Avvocato Pitorri Roma Sito Web
Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana
Avvocato Pitorri Roma Instagram