Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

La cittadinanza italiana può essere richiesta da un cittadino straniero che contrae matrimonio con un cittadino italiano. Ne parliamo con l’Avvocato Pitorri, autore tra le altre cose di un saggio di recente uscita riguardante proprio la Cittadinanza nel mondo dal titolo Storie e geografia della Cittadinanza: Ius Soli, Ius Culturae. Leggi l’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio – vedi Avv Pitorri Roma Pubblicazioni .

Intervista all’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma: Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

L’art 5 della Legge di Cittadinanza n.91 del 1992 definisce l’acquisizione della cittadinanza italiana per matrimonio da parte di un cittadino straniero. L’art. 5 stabilisce che un cittadino straniero o apolide può richiedere la cittadinanza a seguito del matrimonio con cittadino italiano. Vediamo quali sono i requisiti e i casi in cui viene concessa facendo qualche domanda all’Avvocato immigrazionista Iacopo Maria Pitorri. 

Domanda: Avvocato, affinchè venga concessa la cittadinanza per matrimonio, quali sono i requisiti da rispettare? 

Risposta dell’Avv Pitorri Roma:  Per poter procedere il cittadino straniero che sposa il cittadino italiano deve essere residente in Italia da almeno due anni dalla data del matrimonio. Se invece è stato residente all’estero, di anni devono passarne tre. In presenza di un figlio nato o adottato dai coniugi, i tempi si dimezzano. 

Domanda: Cosa accade per i coniugi cittadini che hanno acquisito la cittadinanza per naturalizzazione? 

Risposta: In questo caso il calcolo dei due anni di residenza legale in loco o i tre anni hanno inizio dalla data di acquisizione della cittadinanza italiana del coniuge. 

Domanda: Una richiesta di cittadinanza per matrimonio può essere rigettata? 

Leggi la risposta su Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio


Avv. Pitorri libro su lulu

Risposta: Assolutamente si. Può essere rigettata in due casi specifici: Motivi collegati alla sicurezza dello Stato; condanna definitiva del richiedente per reati gravi

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Domanda: Dove va presentata la domanda? 

Risposta: La domanda va presentata presso la Prefettura del luogo di residenza o presso l’autorità diplomatica se si è residenti all’estero

Domanda: Quali sono i documenti necessari per procedere? 

Risposta: La domanda deve essere accompagnata da alcuni documenti quali, la marca da bollo da 16€, il titolo di soggiorno, il certificato penale del Paese di origine e degli Stati ove il cittadino ha risieduto, l’estratto di nascita, l’atto di matrimonio, il certificato di riconoscimento dello status di rifugiato o apolide se si è in questa condizione, il certificato di residenza, la ricevuta di pagamento di 200€ 

Se hai trovato interessante l’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio condividilo nei tuoi canali sociali 

Credits video: Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

Avv Pitorri Roma Libri

Avv Pitorri Roma Youtube

Jacopo Maria Pitorri Roma

Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

La cittadinanza italiana può essere richiesta da un cittadino straniero che contrae matrimonio con un cittadino italiano. Ne parliamo con l’Avvocato Pitorri, autore tra le altre cose di un saggio di recente uscita riguardante proprio la Cittadinanza nel mondo dal titolo Storie e geografia della Cittadinanza: Ius Soli, Ius Culturae. Leggi l’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio – vedi Avv Pitorri Roma Pubblicazioni .

Intervista all’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma: Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

L’art 5 della Legge di Cittadinanza n.91 del 1992 definisce l’acquisizione della cittadinanza italiana per matrimonio da parte di un cittadino straniero. L’art. 5 stabilisce che un cittadino straniero o apolide può richiedere la cittadinanza a seguito del matrimonio con cittadino italiano. Vediamo quali sono i requisiti e i casi in cui viene concessa facendo qualche domanda all’Avvocato immigrazionista Iacopo Maria Pitorri. 

Domanda: Avvocato, affinchè venga concessa la cittadinanza per matrimonio, quali sono i requisiti da rispettare? 

Risposta dell’Avv Pitorri Roma:  Per poter procedere il cittadino straniero che sposa il cittadino italiano deve essere residente in Italia da almeno due anni dalla data del matrimonio. Se invece è stato residente all’estero, di anni devono passarne tre. In presenza di un figlio nato o adottato dai coniugi, i tempi si dimezzano. 

Domanda: Cosa accade per i coniugi cittadini che hanno acquisito la cittadinanza per naturalizzazione? 

Risposta: In questo caso il calcolo dei due anni di residenza legale in loco o i tre anni hanno inizio dalla data di acquisizione della cittadinanza italiana del coniuge. 

Domanda: Una richiesta di cittadinanza per matrimonio può essere rigettata? 

Leggi la risposta su Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio


Avv. Pitorri libro su lulu

Risposta: Assolutamente si. Può essere rigettata in due casi specifici: Motivi collegati alla sicurezza dello Stato; condanna definitiva del richiedente per reati gravi

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Domanda: Dove va presentata la domanda? 

Risposta: La domanda va presentata presso la Prefettura del luogo di residenza o presso l’autorità diplomatica se si è residenti all’estero

Domanda: Quali sono i documenti necessari per procedere? 

Risposta: La domanda deve essere accompagnata da alcuni documenti quali, la marca da bollo da 16€, il titolo di soggiorno, il certificato penale del Paese di origine e degli Stati ove il cittadino ha risieduto, l’estratto di nascita, l’atto di matrimonio, il certificato di riconoscimento dello status di rifugiato o apolide se si è in questa condizione, il certificato di residenza, la ricevuta di pagamento di 200€ 

Se hai trovato interessante l’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio condividilo nei tuoi canali sociali 

Credits video: Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

Avv Pitorri Roma Libri

Avv Pitorri Roma Youtube

Jacopo Maria Pitorri Roma

Jacopo Maria Pitorri Roma Carta di Soggiorno Illimitata

Cos’è la Carta di Soggiorno Illimitata? Chi può richiederla? Affrontiamo l’argomento con l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri all’interno di questa breve intervista denominata Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata. 

Leggi Jacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata

Che cos’è la carta di soggiorno illimitata? Tale carta, meglio nota come permesso di soggiorno CE di lungo periodo è un documento che consente al cittadino straniero di permanere in Italia in modo illimitato pur non avendo la cittadinanza italiana. Cerchiamo di capirne di più assieme all’Avv Jacopo Maria Pitorri Roma .

Domanda: Gentile Avvocato, che cos’è il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo? 

Risposta: Il S.L.P o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo è uno dei documenti più importanti per uno straniero che desidera vivere nel nostro Paese in maniera illimitata, dunque per sempre. Non necessita di essere rinnovato e non scade, così come stabilito dall’art 9 del TUI, il testo unico dell’immigrazione. 

Domanda: Da chi viene rilasciato? 

Risposta: Il permesso viene rilasciato dalla Prefettura ma può essere richiesto in qualsiasi ufficio postale. In alternativa è possibile richiedere i moduli direttamente al patronato o presso il comune di residenza. 

Vedi anche:

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Domanda: Quali sono i documenti richiesti per la domanda? 

Risposta: Ovviamente i moduli compilati e firmati, fotocopia del passaporto, fotocopia del CUD o della dichiarazione dei redditi e per i collaboratori domestici è necessario presentare l’estratto contributivo dell’INPS, fotocopia della buste paga dell’anno in corso, documenti di residenza, stato di famiglia, casellario giudiziale, la ricevuta del bollettino di 27,50€, la marca da bollo da 16€

Domanda: Davvero tantissime cosa, non c’è che dire! Ma veniamo al punto più importante dell’intervista Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata. Chi può richiederlo? 

Risposta: Il permesso può essere richiesto da cittadini stranieri che rispondano a determinati requisiti. Se sei un cittadino extracomunitario devi essere in possesso del permesso di soggiorno da almeno 5 anni e aver risieduto in Italia ininterrottamente; devi avere un reddito minimo pari all’assegno sociale (5.061,68€). Se il permesso viene chiesto anche per i familiari il reddito deve essere maggiore.


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO

Domanda: Per ora ci fermiamo qui, per saperne di più infatti rimandiamo i lettori all’articolo seguente! Grazie Avvocato

Se ti è piaciuto l’articolo Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata continua a seguire il blog, a breve posteremo la seconda parte dell’intervista, anche Avv. Jacopo Maria Pitorri a Roma sito web dell’Avv Pitorri Jacopo Maria Roma

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

COLLEGAMENTI UTILI ALLA RASSEGNA STAMPA:

Avvocato Pitorri Roma Linkedin

Avvocato Pitorri Roma Blog

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Avvocato Pitorri Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Orari

Avvocato Pitorri Roma Indirizzo

Avvocato Pitorri Roma Sito Web

Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Jacopo Maria

Avvocato Pitorri Roma Permesso di Soggiorno

https://www.tutticodici.it/dossier-idos-immigrazione-2019-2020-in-italia/
http://blogroma84.blogspot.com/2019/11/blog-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri.html
https://www.mettiamocilatesta.it/reddito-di-cittadinanza-e-sussidio-di-immigrazione-a-cittadini-extra-ue-e-immigrati/
https://www.linkedin.com/in/avvocato-iacopo-maria-pitorri-137640187/
https://www.instagram.com/iacopomariapitorri/
https://avviacopomariapitorri.tumblr.com/
https://www.youtube.com/channel/UCHoWWa5Fl45vCEMUeOpCL4A
https://www.dailymotion.com/dm_cb4998a11a762d372a7828115b32dda9
http://serviziosocialeonline.it/2019/11/07/studio-legale-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri-a-roma-avvocato-iacopo-maria-pitorri-per-lavoro-e-famiglia/

Credits video: Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata

Jacopo Maria Pitorri Roma Carta di Soggiorno Illimitata

Cos’è la Carta di Soggiorno Illimitata? Chi può richiederla? Affrontiamo l’argomento con l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri all’interno di questa breve intervista denominata Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata. 

Leggi Jacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata

Che cos’è la carta di soggiorno illimitata? Tale carta, meglio nota come permesso di soggiorno CE di lungo periodo è un documento che consente al cittadino straniero di permanere in Italia in modo illimitato pur non avendo la cittadinanza italiana. Cerchiamo di capirne di più assieme all’Avv Jacopo Maria Pitorri Roma .

Domanda: Gentile Avvocato, che cos’è il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo? 

Risposta: Il S.L.P o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo è uno dei documenti più importanti per uno straniero che desidera vivere nel nostro Paese in maniera illimitata, dunque per sempre. Non necessita di essere rinnovato e non scade, così come stabilito dall’art 9 del TUI, il testo unico dell’immigrazione. 

Domanda: Da chi viene rilasciato? 

Risposta: Il permesso viene rilasciato dalla Prefettura ma può essere richiesto in qualsiasi ufficio postale. In alternativa è possibile richiedere i moduli direttamente al patronato o presso il comune di residenza. 

Vedi anche:

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Domanda: Quali sono i documenti richiesti per la domanda? 

Risposta: Ovviamente i moduli compilati e firmati, fotocopia del passaporto, fotocopia del CUD o della dichiarazione dei redditi e per i collaboratori domestici è necessario presentare l’estratto contributivo dell’INPS, fotocopia della buste paga dell’anno in corso, documenti di residenza, stato di famiglia, casellario giudiziale, la ricevuta del bollettino di 27,50€, la marca da bollo da 16€

Domanda: Davvero tantissime cosa, non c’è che dire! Ma veniamo al punto più importante dell’intervista Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata. Chi può richiederlo? 

Risposta: Il permesso può essere richiesto da cittadini stranieri che rispondano a determinati requisiti. Se sei un cittadino extracomunitario devi essere in possesso del permesso di soggiorno da almeno 5 anni e aver risieduto in Italia ininterrottamente; devi avere un reddito minimo pari all’assegno sociale (5.061,68€). Se il permesso viene chiesto anche per i familiari il reddito deve essere maggiore.


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO

Domanda: Per ora ci fermiamo qui, per saperne di più infatti rimandiamo i lettori all’articolo seguente! Grazie Avvocato

Se ti è piaciuto l’articolo Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata continua a seguire il blog, a breve posteremo la seconda parte dell’intervista, anche Avv. Jacopo Maria Pitorri a Roma sito web dell’Avv Pitorri Jacopo Maria Roma

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

COLLEGAMENTI UTILI ALLA RASSEGNA STAMPA:

Avvocato Pitorri Roma Linkedin

Avvocato Pitorri Roma Blog

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Avvocato Pitorri Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Orari

Avvocato Pitorri Roma Indirizzo

Avvocato Pitorri Roma Sito Web

Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Jacopo Maria

Avvocato Pitorri Roma Permesso di Soggiorno

https://www.tutticodici.it/dossier-idos-immigrazione-2019-2020-in-italia/
http://blogroma84.blogspot.com/2019/11/blog-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri.html
https://www.mettiamocilatesta.it/reddito-di-cittadinanza-e-sussidio-di-immigrazione-a-cittadini-extra-ue-e-immigrati/
https://www.linkedin.com/in/avvocato-iacopo-maria-pitorri-137640187/
https://www.instagram.com/iacopomariapitorri/
https://avviacopomariapitorri.tumblr.com/
https://www.youtube.com/channel/UCHoWWa5Fl45vCEMUeOpCL4A
https://www.dailymotion.com/dm_cb4998a11a762d372a7828115b32dda9
http://serviziosocialeonline.it/2019/11/07/studio-legale-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri-a-roma-avvocato-iacopo-maria-pitorri-per-lavoro-e-famiglia/

Credits video: Iacopo Maria Pitorri Carta di Soggiorno Illimitata

Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Cos’è il diritto penale? In cosa differisce dal diritto civile? Ne parliamo nell’articolo Avv. Pitorri Roma Diritto Penale avvalendoci della grande preparazione professione dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, esperto avvocato penalista che opera nella città di Roma. Leggi l’articolo Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Innanzitutto, cos’è il diritto penale? Il diritto penale è una branca del diritto pubblico che differisce dal diritto civile soprattutto per la tipologia di sanzione e di reato. Il diritto penale prevede dunque l’erogazione di una sanzione (pena) a soggetti che commettono azioni contrarie a quanto l’ordinamento giuridico impone e che viene pertanto riconosciuto come reato. 

Gli “attori” del diritto penale sono sostanzialmente tre: il reo, il reato e la sanzione. Vediamoli nello specifico. 

Il reo è colui che si macchia del reato, l’artefice, colui che commette l’azione penale, in definitiva è il soggetto che ha commesso il fatto ritenuto illecito per termini di legge. E’ l’art.85 del codice penale a definire la fattispecie di imputabilità del reo: “nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso non era imputabile. E’ imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere.”

Continua a leggere Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Il reato è il comportamento umano volontario che genera un’azione od omissione con il fine di ledere un bene tutelato giuridicamente per cui l’ordinamento prevede una sanzione penale. I reati si distinguono in reati commissivi (il reato si determina per un atto volontario ed attivo del soggetto) ed in reati omissivi (il reato viene determinato da una condotta omissiva del soggetto, pensiamo ad esempio all’omissione di soccorso). 

La pena infine è la sanzione prevista dall’ordinamento che lo Stato attribuisce all’autore del fatto illecito. La pena ha una funzione sia punitiva che rieducativa così come previsto dall’art.27, terzo comma, della nostra Costituzione. Le pene si distinguono in principali, accessorie e sostitutive. Le prime vengono inflitte dal Giudice con una sentenza di condanna, le seconde derivano direttamente dalla condanna anche senza un’espressa pronuncia (ad esempio l’interdizione dagli uffici pubblici), le terze sono invece pene principali detentive che vengono inflitte, a seconda dei casi, in sostituzione di quelle brevi. Il diritto penale è una materia molto complessa per la sua stessa natura, in casi di cause penali quindi è bene affidarsi a legali esperti come lo è l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri. 

Se hai trovato questo l’articolo Avv. Pitorri Roma Diritto Penale interessante condividilo nei tuoi canali sociali! 


Leggi il libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, clicca qui

Credits video: Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Cos’è il diritto penale? In cosa differisce dal diritto civile? Ne parliamo nell’articolo Avv. Pitorri Roma Diritto Penale avvalendoci della grande preparazione professione dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, esperto avvocato penalista che opera nella città di Roma. Leggi l’articolo Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Innanzitutto, cos’è il diritto penale? Il diritto penale è una branca del diritto pubblico che differisce dal diritto civile soprattutto per la tipologia di sanzione e di reato. Il diritto penale prevede dunque l’erogazione di una sanzione (pena) a soggetti che commettono azioni contrarie a quanto l’ordinamento giuridico impone e che viene pertanto riconosciuto come reato. 

Gli “attori” del diritto penale sono sostanzialmente tre: il reo, il reato e la sanzione. Vediamoli nello specifico. 

Il reo è colui che si macchia del reato, l’artefice, colui che commette l’azione penale, in definitiva è il soggetto che ha commesso il fatto ritenuto illecito per termini di legge. E’ l’art.85 del codice penale a definire la fattispecie di imputabilità del reo: “nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso non era imputabile. E’ imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere.”

Continua a leggere Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Il reato è il comportamento umano volontario che genera un’azione od omissione con il fine di ledere un bene tutelato giuridicamente per cui l’ordinamento prevede una sanzione penale. I reati si distinguono in reati commissivi (il reato si determina per un atto volontario ed attivo del soggetto) ed in reati omissivi (il reato viene determinato da una condotta omissiva del soggetto, pensiamo ad esempio all’omissione di soccorso). 

La pena infine è la sanzione prevista dall’ordinamento che lo Stato attribuisce all’autore del fatto illecito. La pena ha una funzione sia punitiva che rieducativa così come previsto dall’art.27, terzo comma, della nostra Costituzione. Le pene si distinguono in principali, accessorie e sostitutive. Le prime vengono inflitte dal Giudice con una sentenza di condanna, le seconde derivano direttamente dalla condanna anche senza un’espressa pronuncia (ad esempio l’interdizione dagli uffici pubblici), le terze sono invece pene principali detentive che vengono inflitte, a seconda dei casi, in sostituzione di quelle brevi. Il diritto penale è una materia molto complessa per la sua stessa natura, in casi di cause penali quindi è bene affidarsi a legali esperti come lo è l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri. 

Se hai trovato questo l’articolo Avv. Pitorri Roma Diritto Penale interessante condividilo nei tuoi canali sociali! 


Leggi il libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, clicca qui

Credits video: Avv. Pitorri Roma Diritto Penale

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro

La presenza di stranieri extracomunitari in Italia è molto diffusa e visibile. Molti giungono sul suolo italiano per migliorare le proprie condizioni vita e cercare un lavoro stabile. Per ottenere un’occupazione, lo straniero ha bisogno di  un permesso di soggiorno per motivi di lavoro.

L’iter burocratico da seguire per giungere al conseguimento di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro non è facile. Per questo motivo, nell’articolo dal titolo Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro, l’argomento verrà affrontato, anche grazie alle competenze dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma. Quest’ultimo presta la sua attività anche in questo settore e le sue conoscenze a riguardo sono rintracciabili nel libro “Cittadinanza nel mondo”. E’ importante chiarire come la permanenza di uno straniero extracomunitario sul suolo italiano sia da legare al conseguimento di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Continuando a leggere l’articolo Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro è possibile chiarire la questione, chiarendo quali siano i passaggi da espletare e quali i requisiti necessari. Ottenendo un Permesso di soggiorno per motivi di lavoro, lo straniero ha diritto di restare sul suolo italiano, in conformità alla legge vigente. Un cittadino extracomunitario o privo di cittadinanza deve possedere obbligatoriamente il permesso di soggiorno per poter restare in Italia, mentre i cittadini europei non ne necessitano. Essendo in possesso del Permesso di soggiorno per motivi di lavoro, lo straniero o apolide accede alla fruizione di  diritti e servizi, all’iscrizione nelle liste anagrafiche e può riuscire ad avere un documento di identità. La consulenza di un avvocato immigrazionista può aiutare il cittadino extracomunitario in questo percorso, che può risultare complesso e molto strutturato. In quest’articolo, Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro, si affronterà la questione relativa ai passaggi burocratici da espletare e ai requisiti necessari.Il primo passaggio importante e da evidenziare è che lo straniero extracomunitario deve fare richiesta di permesso di soggiorno per motivi professionali entro otto giorni lavorativi dal suo arrivo in Italia. L’Ufficio Immigrazione della questura di competenza e che ha sede nel luogo di residenza è l’autorità competente presso cui inoltrare la richiesta. Un permesso di soggiorno conseguito per motivi professionali avrà una durata pari a quella  prevista nel permesso di soggiorno, ma non potrà superare: i nove mesi per uno o più contratti di lavoro stagionali; un anno per contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, mentre due anni per un contratto a tempo indeterminato. Il permesso di soggiorno per motivi di lavoro deve essere rinnovato entro i 60 giorni dalla scadenza. Nell’articolo che avete letto e dal titolo Avvocato Pitorri Permessi di soggiorno per motivi di lavoro traspare quanto sia importante ricorrere alla consulenza di un avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione, perché, solo in questo modo, uno straniero potrà superare le difficoltà burocratiche, i problemi legati alla lingua e le complessità legali. Pertanto, se la lettura dell’articolo Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro è stata interessante, condividete con i vostri contatti e nei vostri social.

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro from The Web Provider on Vimeo.

Leggi il saggio sullo Ius Soli dell’Avvocato Pitorri. Clicca qui

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro

La presenza di stranieri extracomunitari in Italia è molto diffusa e visibile. Molti giungono sul suolo italiano per migliorare le proprie condizioni vita e cercare un lavoro stabile. Per ottenere un’occupazione, lo straniero ha bisogno di  un permesso di soggiorno per motivi di lavoro.

L’iter burocratico da seguire per giungere al conseguimento di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro non è facile. Per questo motivo, nell’articolo dal titolo Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro, l’argomento verrà affrontato, anche grazie alle competenze dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma. Quest’ultimo presta la sua attività anche in questo settore e le sue conoscenze a riguardo sono rintracciabili nel libro “Cittadinanza nel mondo”. E’ importante chiarire come la permanenza di uno straniero extracomunitario sul suolo italiano sia da legare al conseguimento di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Continuando a leggere l’articolo Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro è possibile chiarire la questione, chiarendo quali siano i passaggi da espletare e quali i requisiti necessari. Ottenendo un Permesso di soggiorno per motivi di lavoro, lo straniero ha diritto di restare sul suolo italiano, in conformità alla legge vigente. Un cittadino extracomunitario o privo di cittadinanza deve possedere obbligatoriamente il permesso di soggiorno per poter restare in Italia, mentre i cittadini europei non ne necessitano. Essendo in possesso del Permesso di soggiorno per motivi di lavoro, lo straniero o apolide accede alla fruizione di  diritti e servizi, all’iscrizione nelle liste anagrafiche e può riuscire ad avere un documento di identità. La consulenza di un avvocato immigrazionista può aiutare il cittadino extracomunitario in questo percorso, che può risultare complesso e molto strutturato. In quest’articolo, Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro, si affronterà la questione relativa ai passaggi burocratici da espletare e ai requisiti necessari.Il primo passaggio importante e da evidenziare è che lo straniero extracomunitario deve fare richiesta di permesso di soggiorno per motivi professionali entro otto giorni lavorativi dal suo arrivo in Italia. L’Ufficio Immigrazione della questura di competenza e che ha sede nel luogo di residenza è l’autorità competente presso cui inoltrare la richiesta. Un permesso di soggiorno conseguito per motivi professionali avrà una durata pari a quella  prevista nel permesso di soggiorno, ma non potrà superare: i nove mesi per uno o più contratti di lavoro stagionali; un anno per contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, mentre due anni per un contratto a tempo indeterminato. Il permesso di soggiorno per motivi di lavoro deve essere rinnovato entro i 60 giorni dalla scadenza. Nell’articolo che avete letto e dal titolo Avvocato Pitorri Permessi di soggiorno per motivi di lavoro traspare quanto sia importante ricorrere alla consulenza di un avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione, perché, solo in questo modo, uno straniero potrà superare le difficoltà burocratiche, i problemi legati alla lingua e le complessità legali. Pertanto, se la lettura dell’articolo Avvocato Pitorri Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro è stata interessante, condividete con i vostri contatti e nei vostri social.

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro from The Web Provider on Vimeo.

Leggi il saggio sullo Ius Soli dell’Avvocato Pitorri. Clicca qui

Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza

In Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza sarà possibile ricevere approfondire la normativa attualmente vigente per l’ottenimento della Cittadinanza Italiana per Residenza per uno straniero.

Clicca qui per acquistare il libro dell’Avvocato Pitorri

Quest’ultimo, giunto sul suolo italiano, può fare richiesta della Cittadinanza Italiana per Residenza, qualora ne abbia i giusti requisiti. In un’intervista all’Avvocato Pitorri di Roma è possibile chiarire l’iter burocratico da seguire in questo caso. Per ricevere più informazioni, è possibile leggere il seguente articolo dal titolo Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza. Stando alla normativa attualmente in vigore, la cittadinanza italiana per residenza si ottiene, legalmente, in tre modi: per nascita, detto anche ius sanguinis: è italiano dalla nascita il bambino che nasce da genitori, di cui almeno uno, è cittadino italiano; per nascita sul territorio italiano, detto anche ius soli: dopo aver compiuto 18 anni e dimostrando una residenza legale e continuativa in conformità a quanto stabilito dalla legge, una persona nata in Italia da genitori stranieri potrà avanzare richiesta di Cittadinanza Italiana per Residenza; per adozione: il minore straniero, accolto in adozione da un cittadino italiano, è considerato italiano. I casi esposti chiariscono le situazioni in cui la Cittadinanza Italiana per Residenza avviene in modo automatico e diretto. Tuttavia, la cittadinanza può essere anche richiesta, ma solo al concretizzarsi di due casi: il matrimonio con un cittadino italiano e le residenza. Sarà proprio l’Avvocato Pitorri di Roma a specificare l’iter burocratico da seguire per il conseguimento della Cittadinanza Italiana per Residenza.

Domanda: Avvocato Pitorri, in che modo il cittadino straniero potrà richiedere la cittadinanza italiana per residenza?

Risposta: Per rispondere a questa domanda sarà utile far ricorso alla legge italiana attualmente in vigore. La richiesta della cittadinanza italiana può essere avanzata da: un cittadino straniero nato in Italia e che vi risiede legalmente da almeno 3 anni; un cittadino straniero figlio o nipote in linea retta di cittadini italiani per nascita, purché vi risieda legalmente da almeno 3 anni; il cittadino straniero che ha compiuto il 18esimo anno di età, adottato da cittadini italiani purché sia vi risieda legalmente da almeno 5 anni a partire dall’adozione; il cittadino straniero che ha prestato servizio per lo Stato Italiano per almeno 5 anni; il cittadino europeo che risiede in Italia da almeno 4 anni; il cittadino extracomunitario residente legalmente in Italia da almeno 10 anni. 

Domanda: All’interno di questa intervista dal titolo Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza, potrebbe spiegarci se ci sono altri requisiti da rispettare per il conseguimento della cittadinanza per residenza? 

Risposta: Accanto alla residenza legale e al fattore “temporale”, i cittadini stranieri che desiderano ottenere la cittadinanza per residenza devono anche dimostrare di essere in possesso del requisito del reddito. Il reddito tenuto in considerazione è quello che fa riferimento ai tre anni che hanno preceduto la domanda. 

Domanda: Quali sono i parametri di reddito previsti? 

Risposta: I parametri di redditi previsti possono essere così riassunti: 8.263,31 €  per richiedenti che non hanno persone a carico; 11.362,05 € per richiedenti con coniuge a carico. Per ogni persona in più a carico, il reddito aumenta in modo proporzionale di 516€  

Domanda: In che modo si può avanzare la richiesta di cittadinanza per Residenza? 

Risposta: La domanda può essere presentata solo in maniera telematica, collegandosi al Portale del Ministero dell’Interno al link: https://cittadinanza.dlci.interno.it

Domanda: Avvocato Pitorri, è stato utile chiarire questo aspetto della normativa italiana in relazione ai passaggi da seguire per il conseguimento della Cittadinanza Italiana per residenza.

Risposta: Mi fa piacere che il mio intervento sia stato utile per chiarire la questione e mi auguro che l’intervista Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza sia solo la prima di una lunga serie di interventi in proposito.

Se i contenuti presenti nell’intervista Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza sono state utili, condividete sui vostri social.

Avvocato Pitorri Cittadinanza Italiana per Residenza from The Web Provider on Vimeo.

Iacopo Maria Pitorri Avvocato Roma Termini

Nel presente articolo, denominato Iacopo Maria Pitorri Avvocato Roma Termini, sarà possibile conoscere la realtà dello Studio Legale dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri. Lo Studio Legale dell’Avvocato Pitorri trova sede in Via Giovanni Amendola 95, nei pressi della Stazione Termini di Roma.

L’Avvocato Pitorri ha intrapreso il percorso della sua professione nel 1999, mentre dal 2011 presta il suo servizio anche come Legale in Cassazione. È, inoltre, iscritto nell’elenco dei difensori di ufficio e degli abilitati al Patrocinio a spese dello Stato dell’Ordine degli Avvocati di Roma e nell’elenco dei Custodi Giudiziari presso il Tribunale di Roma. La lettura dell’articolo Iacopo Maria Pitorri Avvocato Roma Termini permette di avere anche altre informazioni. I contenuti presenti in Iacopo Maria Pitorri Avvocato Roma Termini presentano lo Studio Legale dell’Avvocato Pitorri, che offre supporto ai suoi clienti per la risoluzione di problematiche negli ambiti del diritto all’immigrazione, diritto del lavoro, diritto penale, diritto della previdenza sociale, diritto civile, diritto tributario, diritto amministrativo, diritto di famiglia e dei minori e responsabilità civile.

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Via Giovanni Amendola Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Sanatoria

Avvocato Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrazione

Avvocato Pitorri Roma Twitter

Avvocato Pitorri Roma Libri

Avvocato Pitorri Pinterest

Avvocato Pitorri Roma Pubblicazioni

Avvocato Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Facebook

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Linkedin

Avvocato Pitorri Roma Blog

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Avvocato Pitorri Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Orari

Avvocato Pitorri Roma Indirizzo

Avvocato Pitorri Roma Sito Web

Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Jacopo Maria

Avvocato Pitorri Roma Permesso di Soggiorno

https://www.tutticodici.it/dossier-idos-immigrazione-2019-2020-in-italia/
http://blogroma84.blogspot.com/2019/11/blog-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri.html
https://www.mettiamocilatesta.it/reddito-di-cittadinanza-e-sussidio-di-immigrazione-a-cittadini-extra-ue-e-immigrati/
https://www.linkedin.com/in/avvocato-iacopo-maria-pitorri-137640187/
https://www.instagram.com/iacopomariapitorri/
https://avviacopomariapitorri.tumblr.com/
https://www.youtube.com/channel/UCHoWWa5Fl45vCEMUeOpCL4A
https://www.dailymotion.com/dm_cb4998a11a762d372a7828115b32dda9
http://serviziosocialeonline.it/2019/11/07/studio-legale-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri-a-roma-avvocato-iacopo-maria-pitorri-per-lavoro-e-famiglia/

avvpitorriroma.com

avvpitorriroma.org

iacopomariapitorri.com

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Pitorri Roma Pubblicazioni

Pitorri Roma Facebook

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Instagram

Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Pitorri Roma Orari

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Pitorri Roma Diritto

Pitorri Roma Studio Legale

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Jacopo Maria

Jacopo Maria Pitorri Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Libro

Jacopo Maria Pitorri Roma Sanatoria

Jacopo Maria Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Jacopo Maria Pitorri Roma Pubblicazioni

Jacopo Maria Pitorri Roma Facebook

Jacopo Maria Pitorri Roma Twitter

Jacopo Maria Pitorri Roma Instagram

Jacopo Maria Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Jacopo Maria Pitorri Roma Orari

Jacopo Maria Pitorri Roma Libro

Jacopo Maria Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Jacopo Maria Pitorri Roma Diritto

avvocato Roma immigrazione on Line 

avvocati Roma esperti in immigrazione

avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione 

avvocato immigrazione roma 

studio legale Roma immigrazione

diritto dell immigrazione avvocato Roma

Avvocato Roma esperto immigrazione 

avvocato Roma immigrazione on Line 

avvocati Roma esperti in immigrazione 

avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione 

avvocato immigrazione roma 

studio legale Roma immigrazione 

diritto dell immigrazione avvocato Roma 

avvocato pitorri Roma YouTube 

avvocato pitorri Roma Twitter

avvocato pitorri Roma ebooks

Pitorri immigrazione

Pitorri orari

Pitorri Libro

Pitorri pubblicazioni

Pitorri Studio

Pitorri San Tommaso

Pitorri immigrazione

Pitorri Oro

Pitorri Successo

Pitorri Edizioni

Pitorri Eredità

Pitorri Milioni

Spinto così da una forte vocazione e sensibilità per le problematiche che affliggono le persone che appartengono alle categorie più deboli e vulnerabili, l’Avvocato Pitorri preferisce il contatto diretto con i clienti. Infatti, mostra il suo sostegno nei confronti degli ultimi e degli svantaggiati, vittime di disagio sociale e condizioni umane critiche, che mostrano difficoltà di integrazione sociale. Ideali e valori appresi dalla famiglia e che l’Avvocato Pitorri, con il suo Studio Legale, ha fatto diventare centro e parte del suo lavoro di professionista, oltre che della sua vita di uomo. 

Su Lulu.com è disponibile il libro dell’Avv. Pitorri

Continuando la lettura di questo articolo, denominato Iacopo Maria Pitorri Avvocato Roma Termini, sarà possibile notare come l’Avvocato Pitorri supporti tutti i clienti, senza alcuna discriminazione di sesso, razza, lingua, idee politiche, condizioni personali e sociali. Inoltre, l’Avvocato Pitorri ha avuto modo di approfondire il tema dell’immigrazione e dei Diritti Umani, nel cui ambito vanta una pluriennale esperienza. Si è, poi, specializzato anche nel settore del diritto penale. Lo Studio Legale Pitorri è riuscito, con il tempo, a creare una rete di collaborazione sull’intero panorama nazionale con professionisti competenti e apprezzati. Proprio con questi ultimi ha stabilito un’interazione ed una relazione, basata sulla cooperazione e sul vicendevole arricchimento professionale. Infatti, l’Avvocato Pitorri considera fondamentale questo approccio per soddisfare nel miglior modo possibile i bisogni dei clienti che si rivolgono alla sua consulenza legale. Se l’articolo dal titolo Iacopo Maria Pitorri Avvocato Roma Termini è stato di vostro interesse, potrete condividerlo con i vostri contatti e sui vostri social.

Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma from The Web Provider on Vimeo.