Avv. Pitorri Jacopo Maria Roma Diritto Matrimoniale

Grazie al titolo di Avv. Pitorri Jacopo Maria Roma Diritto Matrimoniale, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri opera  anche nel settore Diritto Matrimoniale. La società attuale parla di forme alternative di famiglia e di matrimonio, rispetto a al tradizionale. Tuttavia, nonostante i nuovi segnali, il matrimonio tradizionale resta l’elemento centrale del diritto di famiglia.

Infatti, dal matrimonio nascono alcuni istituti giuridici che danno completezza alla disciplina. All’interno di questa intervista, dal titolo Avv. Pitorri Roma Diritto Matrimoniale, sarà proprio l’Avvocato Jacopo Maria Pitorri a mettere a disposizione del lettore le sue competenze, che  troverà informazioni sugli elementi caratteristici del matrimonio e le implicazioni giurisprudenziali che ne conseguono. Infatti, matrimonio è un istituto da cui nascono effetti giuridici condizionanti per sempre o per un lungo periodo sulla vita affettiva ed economica dei contraenti. Ma ora è il momento di lasciare la parola all’Avvocato Iacopo Maria Pitorri.

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Domanda: Buongiorno Avvocato, grazie al titolo di Avv. Pitorri Roma Diritto Matrimoniale, lei è la persona giusta che può chiarire l’argomento del matrimonio. Potrebbe, per prima cosa, spiegarci cos’è il matrimonio?

Risposta: La risposta a questa prima domanda arriva direttamente dalla Costituzione. Infatti, proprio nell’articolo 29 si afferma come la famiglia “legittima” sia quella basata sul matrimonio. La parola “matrimonio” indica le nozze, l’atto attraverso il quale viene realizzata la società coniugale, e il rapporto che ne consegue per gli sposi. 

Domanda: Quali sono i requisiti che il diritto matrimoniale prevede perché si possa avere accesso al matrimonio?

Risposta: Questa volta, è il codice civile, nell’articolo 86, a darci la giusta risposta. Esso regolamenta la questione e identifica nella libertà di stato il primo requisito importante. 

Domanda: Cosa si intende per libertà di stato nel diritto matrimoniale?


Avv. Pitorri libro su Lulu

Risposta: La libertà di Stato è quella condizione per cui non può sposarsi chi è legato da un precedente matrimonio. Sono fatti salvi i casi per cui il precedente vincolo sia stato annullato o risulti nullo; il vincolo si sia sciolto per via del divorzio; il coniuge sia morto. La libertà di stato per la legge civile, fa riferimento anche alla situazioni di coloro che abbiano celebrato il matrimonio solo in chiesa, senza la trascrizione dell’atto presso gli uffici comunali. 

Domanda. A proposito del concetto di nullo e nullità. Avvocato, ci spiega la differenza tra un matrimonio nullo e annullabile?

Risposta: In questa intervista, che voi avete intitolato Avv. Pitorri Roma Diritto Matrimoniale, è importante risaltare questa differenza. Un matrimonio risulta nullo se realizzatosi senza di libertà di stato, cioè quando uno od entrambi i coniugi risultano vincolati da precedenti nozze non ancora annullate o sciolte. Pertanto, il matrimonio può essere impugnato in qualunque momento, non solo dai coniugi e dal pubblico ministero, ma da chiunque vi abbia interesse. Secondo la legge italiana questo matrimonio non esiste, non deve essere sciolto con il divorzio, poiché non ha alcun effetto legale. Si possono concretizzare anche altri casi di nullità del matrimonio. Essi sono i seguenti: una delle parti risulta incapace di intendere e di volere; uno dei coniugi è affetto da incapacità naturale; difetto d’età prevista dal codice; esistenza di legame di parentela, affinità, adozione o affiliazione. Diversa, invece, è la condizione di  invalidità, che si realizza perché il consenso di uno o di entrambi i coniugi è stato estorto con violenza, con paura o per errore. E’ invalido anche il matrimonio realizzato con la simulazione, quando i coniugi si sposano, ma con l’accordo di non ottemperare agli obblighi e di non esercitare i diritti che ne derivano. Sussistono, però, altri requisiti per cui un matrimonio possa essere dichiarato valido. Essi sono: il raggiungimento della maggiore età (art 84 c.c.), la capacità di intendere e di volere ( art. 85 c.c.), l’assenza di commixtio sanguinis (art. 89 c.c.), per cui una donna che abbia già contratto matrimonio non può sposarsi nuovamente se non dopo trecento giorni dallo scioglimento o annullamento del matrimonio precedente, (al fine di non dubitare della paternità di un eventuale nascituro), fatto salvo il caso in cui il matrimonio sia stato dichiarato nullo per impotenza di uno dei coniugi. 

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Domanda: L’elenco dei casi è davvero ben nutrito e una spiegazione a riguardo ha chiarito le diverse questioni. Ci possono essere anche situazioni che possono impedire il matrimonio secondo il diritto matrimoniale?

Risposta: Certamente. E i casi di impedimento sono molti. Nello specifico, le cause di impedimento al matrimonio previste dal codice civile italiano riguardano soprattutto il divieto di contrarre matrimonio: tra parenti (art. 87 c.c.) ed in particolare tra genitori e figli, fratelli e sorelle figli della stessa madre, ma di padre diverso, che figli dello stesso padre, ma di madre diversa; tra zio e nipote; suocero e nuora; genero e suocera; cognato e cognata (anche se in queste ultime tre situazioni, il Tribunale può prevedere una dispensa); adottante e adottato; figli adottivi della stessa persona; adottato e coniuge dell’adottante; adottante e coniuge dell’adottato; tra una persona condannata per omicidio tentato o consumato ed il coniuge della vittima. 

Dunque, il diritto matrimoniale è una materia complessa e strutturata, ma in Avv. Pitorri Roma Diritto Matrimoniale è stato possibile chiarire al meglio le questioni che ad esso si legano, sottolineando quanto sia fondamentale essere sostenuti da un legale esperto nel settore. 

Avv. Pitorri Roma Diritto Matrimoniale from The Web Provider on Vimeo.

Avv. Pitorri Roma Jacopo Maria Cittadinanza Italiana

L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri (anche Avv. Pitorri Jacopo Maria Roma) opera anche nel settore del diritto dell’Immigrazione, essendo molto sensibile ad una tematica, sempre attuale e stringente.

Con la sua attività anche nel settore dell’immigrazionistica, l’Avvocato Pitorri mostra sostegno alle categorie più deboli e fragili. In Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana è possibile sapere come uno straniero extracomunitario può ottenere la Cittadinanza Italiana. La cittadinanza italiana si ottiene, generalmente, secondo il principio dello ius sanguinis, dunque perché si è figli di almeno un genitore italiano. Ci sono, però, anche situazioni in cui è possibile ottenerla per altre motivazioni. Continuando con la lettura dell’articolo Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana si possono approfondire informazioni a riguardo. E’ possibile definire il concetto di cittadinanza come lo status del cittadino che gode dei diritti civili e politici. Inoltre, può avanzare richiesta della cittadinanza italiana l’individuo straniero o apolide che sia sposato con un italiano. La richiesta può essere avanzata a ventiquattro mesi dalla presenza nel nostro paese, secondo quanto previsto dalla legge. I tempi si dimezzano in caso ci siano figli avuti o adottati con il coniuge e si modificano con il modificarsi delle situazioni per cui si fa richiesta. In questo contenuto, che porta il titolo di Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana, è possibile conoscere anche quali devono essere i requisiti per poter aspirare al conseguimento della Cittadinanza Italiana.

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

A tal proposito, è fondamentale chiarire che i requisiti richiesti cambiano a seconda delle situazioni che vive l’immigrato extracomunitario. Tuttavia, l’elemento decisivo e comune è la comprovata residenza legale sul suolo italiano. La domanda può essere avanzata: dopo dieci anni di presenza in Italia, qualora si tratti di cittadini extracomunitari; ne bastano, invece, quattro per i cittadini comunitari; dopo tre anni se si è nati in Italia o si è discendenti di cittadini italiani fino al secondo grado di parentela; dopo cinque anni se la persona ha lavorato per lo stato, è stata adottata da maggiorenne, è apolide o rifugiato politico o i suoi genitori sono naturalizzati italiani. La richiesta per il conseguimento della cittadinanza può essere inoltrata solo online, dopo essersi registrati sul sito del Ministero dell’Interno. La domanda dovrà essere accompagnata dai seguenti allegati: la marca da bollo da sedici euro, un documento di riconoscimento, l’atto di nascita, il certificato penale del paese di origine e la ricevuta del pagamento di duecento euro previsto dalla legge. L’avvocato Pitorri, in questo contenuto dal titolo Pitorri Cittadinanza Italiana, spiega anche i motivi per cui è possibile perdere la cittadinanza italiana. Questa situazione può realizzarsi quando: c’è la revoca dell’affido al bambini adottato; se un soggetto lavora per uno stato in guerra con l’Italia o fa parte di un ente internazionale che non include la partecipazione del nostro paese; quando il soggetto consegue una cittadinanza straniera, con automatica privazione anche per il figlio minorenne; quando il soggetto chiude i rapporti con l’Italia. Si può riottenere la cittadinanza italiana se si presta servizio militare, se si ha un impiego pubblico, o se si risiede da un anno consecutivo nel paese. Se il soggetto intratteneva un rapporto di lavoro per un altro ente o Stato, deve dimostrare di aver abbandonato la carica precedente e vivere in Italia da almeno due anni. In questo caso, sarà sufficiente presentare al sindaco del comune dove si vive la dichiarazione di residenza. Entro trenta giorni questi ne darà comunicazione al Prefetto e, a meno che non ci siano opposizioni da parte del Ministero dell’Interno, la cittadinanza si ottiene nuovamente decorso il tempo legale della residenza in Italia. Se i contenuti del seguente articolo Pitorri Cittadinanza Italiana sono stati utili, condividete il pezzo sui vostri social e con i vostri contatti.

IN COPERTINA: AVV. PITORRI LIBRO

Pitorri Cittadinanza Italiana from The Web Provider on Vimeo.

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Le problematiche afferenti all’infortunistica sono incluse nell’ambito legale e, proprio per questo, richiedono l’intervento di un avvocato specializzato nel settore. Infortuni o incidenti, senza distinzioni del luogo in cui si sono verificati (ufficio, negozi, strada, luoghi di lavoro o di formazione), sono occasioni drammatiche, che prevedono risarcimenti del danno per la vittima, qualora venga provata l’esistenza del dolo.

In questo articolo Avvocato Pitorri Roma Incidentistica, si parla di infortunistica con l’Avvocato Pitorri Roma. Gli infortuni sul lavoro e i sinistri stradali saranno gli ambiti di discussione di questo contenuto dal titolo Avvocato Pitorri Roma Incidentistica.

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Un infortunio sul lavoro è un evento tragico, drammatico e, nelle situazioni più gravi, può avere conseguenze mortali o, comunque, irreversibili. Un avvocato esperto in incidentistica è il professionista che può aiutare la vittima di un infortunio sul lavoro. E’, infatti, l’unico che ha le giuste conoscenze per risolvere le questioni legate a problematiche di questo tipo. Infatti, un legale esperto in incidentistica può guidare la vittima, evidenziare i diritti di cui gode, perché possa vedere riconosciuto ed ottenere un congruo risarcimento, proporzionato al danno subito. Infatti, in molti casi, le vittime di infortuni sul lavoro non conoscono fino in fondo i loro diritti, non godono di una situazione contrattuale sicura e non sanno di poter ottenere un risarcimento del danno. La consulenza di legali specializzati in questo particolare settore diventa spesso decisiva.

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Roma Orari

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

A tal proposito, tra le diverse specializzazioni professionali, l’Avvocato Pitorri Jacopo Maria ha una specializzazione in Incidentistica e, presso il suo studio legale di Roma, presenta proprio il titolo di Avvocato Pitorri Roma Incidentistica. Il settore dell’Incidentistica comprende anche altre questioni, come quello degli incidenti stradali. Le cronache riportano quotidianamente episodi di persone che sono vittime di incidenti, spesso senza scampo o che lasciano conseguenze permanenti. Si tratta di eventi tragici, che distruggono famiglie ed affetti. Molti, poi, toccati dalla tragedia, sono ignari di  essere meritevoli di godere di importanti diritti. Pertanto, la consulenza ed il sostegno di un avvocato specializzato possono portare vantaggi importanti, almeno per compensare economicamente la privazione o il danno subito nell’incidente. Grazie al titolo di Avvocato Pitorri Incidentistica, l’Avvocato Pitorri si occupa anche di compensazione dei danno, in seguito ad incidenti stradali, a fine di assicurare la giusta assistenza ai clienti per il conseguimento di un’adeguata corresponsione per le conseguenze morali, biologiche, patrimoniali ed esistenziali. Se anche voi siete stati vittimi di un incidente stradale o sul luogo di lavoro potrete approfondire le vostre conoscenze i sull’argomento leggendo l’articolo Avvocato Pitorri Incidentistica e condividendolo con i vostri contatti.

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Incidentistica from The Web Provider on Vimeo.


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO