Pinterest Web Avv Pitorri Roma

Avv. Pitorri: no alle fake news e ai pregiudizi sull’immigrazione!

Cose leggiamo su internet sull’immigrazione? Quali sono i rischi dell’informazione che circola in rete? Abbiamo contattato l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri – a detta di molti il miglior avvocato immigrazionista in Italia – per commentare questi delicati temi in materia di immigrazione.

Ci sono molte cose da sapere sull’immigrazione: tanti, forse troppi aspetti vengono tralasciati dagli italiani stessi, che subiscono una vera e propria paura, vittime dei pregiudizi e degli stereotipi più diffusi. In questo senso, la lotta mediatica all’immigrazione passa dalle fake news: sempre più siti sul web trattano il tema in modo assolutamente approssimativo. Anche i Social Media sono diventati dei veri e propri luoghi pericolosi per le fake news. Anzi, ne sono il principale vettore. Perché vengono usati da milioni di persone solo in Italia, che condividono i post, che non si fermano a riflettere. Che non sanno più distinguere il vero dal falso.

AVVOCATO PITORRI: L’ELEVATO NUMERO DI FAKE NEWS CREA ALLARMISMI E PREGIUDIZI.

Dagli “immigrati ci rubano il lavoro” al grande classico “non pagano le tasse”, cadere nel tranello di una falsa percezione è sempre più comune. Sui Social Media, le notizie false sugli immigrati sono all’ordine del giorno. Non solo da blog o siti inaffidabili, provengono anche da pagine che “confezionano” immagini per aizzare il popolo italiano. 

Avvocato Pitorri: perché si hanno tanti pregiudizi nei confronti di immigrati?

Alcuni dei luoghi comuni più frequenti parlano di un elevato tasso di immigrati in Italia rispetto al resto dell’Europa. Ma è davvero così? Se si considerano tassi e dati diffusi dagli altri paesi europei, si scopre che è la Svezia ad avere il più alto numero di rifugiati sul proprio territorio. Presenta infatti 2 rifugiati ogni 100 abitanti, mentre l’Italia 2,4 rispetto a mille abitanti. Quante volte abbiamo sentito erroneamente il termine “invasione”? Un’invasione che, lo ricordiamo, non è la barbarica, la normanna, la vichinga: parliamo di persone che giungono qui via mare, alla ricerca di un aiuto, di una nuova vita.”

Quali difficoltà incontrano gli immigrati che vengono lasciati a se stessi?

Il rischio più frequente – risponde l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri – sugli immigrati è che non solo non possano integrarsi, ma che abbiano addirittura paura, che subiscano i pregiudizi e l’ignoranza del luogo. Ed è un problema sempre più diffuso, dal momento in cui non c’è davvero limite alla cattiveria, alle azioni disoneste.” 

Richiedere il permesso di soggiorno, ottenere la cittadinanza italiana, avere un lavoro, un luogo in cui vivere: ci riferiamo agli italiani che ci leggono, in questo momento. Tutte queste cose vi sembrano tanto “mostruose”, fuori da ogni logica? Forse non siamo più abituati a pensare al prossimo come nostro fratello, ma come un nemico da sconfiggere.

IL RUOLO DELL’AVVOCATO: UN CONSULENTE, UNA PERSONA DI FIDUCIA PER IL CITTADINO EXTRACOMUNITARIO

Spesso, gli immigrati sono costretti a chiedere aiuto a un avvocato – come Iacopo Maria Pitorri – che permette loro di abbattere l’ombra del pregiudizio, trovando un lavoro. Ma non è facile. Non è semplice. Perché il razzismo in Italia c’è, non va ignorato, ma combattuto, estirpato come un’erba cattiva. Ci siamo forse così presto dimenticati quando a essere gli immigrati eravamo noi?  

Avvocato Pitorri: storie di immigrati e integrazione in Italia 

Che cosa significa essere un immigrato al giorno d’oggi? Sebbene le politiche dell’immigrazione stiano lentamente avanzando verso un futuro meno incerto, ci sono ancora tanti pregiudizi in merito. L’unico modo veritiero per comprendere che cos’è l’immigrazione è leggere le storie degli immigrati, di coloro che hanno sfidato il mare, di chi è arrivato qui con nulla in tasca, se non dei sogni. O forse la speranza di trovare qualcuno pronto ad accoglierlo, a dargli una spinta fondamentale per trovare se stesso. 

Avvocato Pitorri: l’avventura italiana, i viaggi della speranza

Li sentiamo spesso nominare alla televisione, sui giornali, li leggiamo a caratteri cubitali sui quotidiani: viaggio della speranza. In effetti, gli immigrati che vengono qui sono alla ricerca della speranza di potersi integrare, di trovare lavoro, di essere accolti. E non è così, o non lo è almeno per una buona percentuale di persone. E questo è un problema enorme. La narrazione dell’immigrazione è spesso travisata o – peggio – resa migliore di quel che è davvero. Oltretutto, in un’era digitalizzata, dove abbiamo a disposizione il web per informarci, c’è ancora tanta ignoranza sull’integrazione. Per non parlare delle fake news che circolano sui Social Media e che a tutti gli effetti minano gli aspetti positivi dell’integrazione.

LA STORIA DI AMAAL

“Sono venuta in Italia molti anni fa. Ci ho messo tanto a integrarmi, non è stato per nulla facile. Non me lo aspettavo così. Ma ci sono state tante persone a darmi una mano, a non farmi sentire straniera. Del mio viaggio della speranza, ancora ricordo l’odore del sudore misto all’odore del mare e della paura. Paura di non essere accettati. Paura di essere rispediti indietro. Oggi, l’Italia è anche il mio paese, la mia terra. La mia felicità.”

AVVOCATO PITORRI: AIUTIAMO GLI IMMIGRATI AD INTEGRARSI

Le difficoltà per gli immigrati non passano solo per i pregiudizi, ma anche e soprattutto per la burocrazia italiana. Immagina di trasferirti improvvisamente in un altro paese, di non conoscere la lingua, di non saperne gli usi e i costumi. E di ritrovarti a non sapere a chi chiedere aiuto, come chiedere il permesso di soggiorno. Non è semplice integrarsi per gli immigrati. Quando giungono qui con il barcone, devono fare i conti con l’ostilità, con la chiusura mentale, con la paura. E loro già ne hanno, la provano, stretta dentro il cuore. Bisogna ricordare che cosa dice l’Unione Europea a riguardo: confronto e scambio di valori, di standard di vita e modelli di comportamento tra popolazione immigrata e società ospitanteTra le figure più importanti e da prendere come modello, ci viene in mente l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, che si batte per i diritti degli immigrati, che tende loro più di una mano, che cerca di combattere l’ignoranza e il razzismo ed offre un servizio di assistenza legale trasparente, concreto ed efficace.

Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

L’ Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma si occupa, tra l’altro, anche di diritto dell’Immigrazione, una vera e propria vocazione per la sua vita.

Avv. Pitorri Roma Libro

L’Avvocato Pitorri si è occupato del tema della Cittadinanza, tematica a cui si è dedicato attraverso la stesura di un libro. Pertanto, in relazione alle competenze dell’Avvocato Pitorri,  questo articolo dal titolo Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio spiegherà come lo straniero extracomunitario potrà conseguire la cittadinanza italiana in seguito alla contrazione di un matrimonio. Continuando, pertanto, con la lettura di Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio, il lettore potrà approfondire e attingere informazioni a riguardo. Il cittadino straniero che si unisce in matrimonio con un cittadino italiano può avanzare richiesta per il conseguimento della cittadinanza italiana a due anni dall’unione coniugale.

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

I tempi si dimezzerebbero, scendendo ad un anno, qualora la coppia avesse messo al mondo e adottato un bambino. Le procedure per la richiesta di cittadinanza sono comunque molto lunghi. Pertanto, sarà buona norma muoversi in tempo e preparare tutti i documenti. Jacopo Maria Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio è una sorta di guida per chi vuole avviare le pratiche di richiesta, permettendogli di conoscere l’iter da seguire anche nella preparazione dei documenti. Certificato di nascita e documento penale del paese di origine sono i primi documenti utili da preparare per inoltrare la richiesta di cittadinanza in seguito ad un matrimonio. Sono entrambi documenti che richiedono lunghi tempi di preparazione, poiché devono avere due importanti requisiti: la traduzione in lingua italiana da parte di un traduttore autorizzato dalla Rappresentanza italiana nel paese oppure da una persona che non condivide rapporti di parentela con il richiedente; la legalizzazione.

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Inoltre, nell’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio, l’Avvocato Pitorri indica che a questi documenti vanno allegati, fotocopiati e scansionati: il permesso di soggiorno di lungo periodo o la carta di soggiorno; il passaporto del paese di origine; la carta d’identità o la patente in corso di validità; l’atto integrale del matrimonio oppure l’estratto di matrimonio; il bollettino postale che attesti il versamento di 250 euro, che è il contributo ministeriale per la pratica di cittadinanza; diploma di studio o attestazione di conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1; indirizzo mail PEC. La marca da bollo di 16 euro completerà la richiesta. Il sostegno di un avvocato immigrazionista diventa decisivo poiché, spiega l’Avvocato Pitorri in Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio, evita errori, disguidi e mancanze che potrebbero compromettere il buon esito della pratica. Se il contenuto dell’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio è stato interessante e ha soddisfatto le vostre esigenze, condividetelo sui social e diffondetelo tra i vostri contatti.

Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio from The Web Provider on Vimeo.

Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio

L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma dedica gran parte della sua attività legale al diritto dell’Immigrazione, una vera e propria vocazione per la sua vita. Inoltre, l’Avvocato Pitorri si è occupato del tema della Cittadinanza, argomento a cui ha dedicato anche un libro.

Pertanto, in relazione alle competenze dell’Avvocato Pitorri,  questo articolo dal titolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio spiegherà come lo straniero extracomunitario potrà conseguire la cittadinanza italiana in seguito alla contrazione di un matrimonio. Continuando, pertanto, con la lettura di Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio, il lettore potrà approfondire informazioni a riguardo. Il cittadino straniero che si unisce in matrimonio con un cittadino italiano può avanzare richiesta per il conseguimento della cittadinanza italiana a due anni dall’unione coniugale. I tempi si dimezzerebbero, scendendo ad un anno, qualora la coppia avesse messo al mondo e adottato un bambino. Le procedure per la richiesta di cittadinanza sono comunque molto lunghi. Pertanto, sarà buona norma muoversi in tempo e preparare tutti i documenti. Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio è un’adeguata guida per chi vuole avviare le pratiche di richiesta, guidandolo nell’iter da seguire e nella preparazione dei documenti. Certificato di nascita e documento penale del paese di origine sono i primi documenti utili da preparare per inoltrare la richiesta di cittadinanza in seguito ad un matrimonio. Sono entrambi documenti che richiedono lunghi tempi di preparazione, poiché devono avere due importanti requisiti: la traduzione in lingua italiana da parte di un traduttore autorizzato dalla Rappresentanza italiana nel paese oppure da una persona che non condivide rapporti di parentela con il richiedente; la legalizzazione. Inoltre, nell’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio, l’Avvocato Pitorri indica che a questi documenti vanno allegati, fotocopiati e scansionati: il permesso di soggiorno di lungo periodo o la carta di soggiorno; il passaporto del paese di origine; la carta d’identità o la patente in corso di validità; l’atto integrale del matrimonio oppure l’estratto di matrimonio; il bollettino postale che attesti il versamento di 250 euro, che è il contributo ministeriale per la pratica di cittadinanza; diploma di studio o attestazione di conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1; indirizzo mail PEC. La marca da bollo di 16 euro completerà la richiesta. Il sostegno di un avvocato immigrazionista diventa decisivo poiché, spiega l’Avvocato Pitorri in Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio, evita errori, disguidi e mancanze che potrebbero compromettere il buon esito della pratica. Se il contenuto dell’articolo Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio è stato interessante e ha soddisfatto le vostre esigenze, condividetelo sui social e diffondetelo tra i vostri contatti.

Pitorri Cittadinanza Italiana per Matrimonio from The Web Provider on Vimeo.

Leggi il Libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri

Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma

Quello dell’immigrazione è un tema molto sentito e non solo nella nostra democrazia. I flussi migratori infatti quotidianamente investono tutti i Paesi del mondo per i più disparati motivi. In Italia un cittadino straniero deve ottenere alcuni documenti vincolanti alla sua presenza sul territorio, come ad esempio il permesso di soggiorno e/o la cittadinanza. Ma quanto è difficile? Ne parliamo con l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, avvocato immigrazionista di Roma, autore tra l’altro di un saggio che riguarda proprio la cittadinanza, dal titolo: Storie e Geografie della Cittadinanza, Ius Soli Ius Culturae. 

Leggi Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma

Il cittadino straniero che arriva nel nostro Paese, per potervi restare deve naturalmente essere in possesso di alcuni documenti che attestino la legalità del suo soggiorno. Per uno straniero che arriva però in un nuovo Stato può essere molto complicato, all’inizio, comprenderne la burocrazia e tutto quanto è necessario fare per non trovarsi in situazioni spiacevoli. Proprio per questo motivo esistono gli avvocati immigrazionisti, coloro cioè che sono in grado di aiutare il cittadino straniero a svolgere tutte le pratiche per l’ottenimento dei permessi richiesti. L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri è uno di questi, opera a Roma nel centralissimo quartiere Termini ed è esperto in diritto dell’immigrazione nei riguardi del quale nutre una profonda passione. La sua umanità e sensibilità lo hanno portato a scegliere i più deboli, persone che per differenza sociale, economica e culturale, si trovano spesso a dover arrabattarsi per ottenere anche il più ovvio dei diritti. Diventare cittadino italiano, nello specifico, per uno straniero non è cosa semplice e ciò risulta in modo molto evidente anche all’interno del saggio a firma di Pitorri, Storie e geografia della Cittadinanza Ius soli Ius culturae, oggi disponibile sul marketplace di Lulu.com a questo link. Continua a leggere Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma.

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Pitorri Roma Facebook

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Instagram

Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Pitorri Roma Orari

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Pitorri Roma Diritto

Pitorri Roma Studio Legale

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Jacopo Maria

Pitorri Roma RM

All’interno dell’articolo Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma vogliamo parlarvi proprio di questo libro, in quanto riteniamo sia un lavoro sì essenziale, ma molto chiaro e di supporto per comprendere fino in fondo cosa accade non solo in Italia, ma nel mondo intero. Ve ne riportiamo un piccolo estratto che riguarda in particolare lo Ius Culturae: 


In copertina: Avvocato Pitorri libro

“Lo ius culturae è un principio del diritto che investe i minori stranieri, coloro i quali costituiranno le nuove generazioni di adulti. Secondo questo principio, i minori stranieri possono acquisire la cittadinanza di un Paese in cui sono nati (ius soli) o in cui vivono da un certo numero di anni, a condizione che abbiano frequentato le scuole o seguito percorsi di formazione in quel determinato Paese, devono cioè poter dimostrare di aver acquisito un certo livello di culturale.” Se volete approfondire, come detto il libro è disponibile sul marketplace di Lulu.com

Ti è piaciuto l’articolo Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma? Se si, guarda il video qui sotto! 

Credits video: Avvocato Pitorri Immigrazionista Roma

Avv. Pitorri Roma Incidentistica

Infortuni sui luoghi di lavoro o gli incidenti stradali sono eventi tragici, psicologicamente duri, drammatici che, a volte, possono avere conseguenze dolorose e, spesso, mortali.

L’infortunistica richiama l’ambito legale e, proprio per questo, diventa importante ricorrere all’intervento di un avvocato specializzato nel settore. Infatti, solo chiedendo il supporto di un professionista, le vittime possono ottenere anche un risarcimento, se viene accertata la presenza del dolo. In questa intervista, intitolata Avv. Pitorri Roma Incidentistica, si parla di infortunistica con l’Avvocato Pitorri, che mette a disposizione dei lettori le sue competenze in materia. 

Domanda: Avvocato Pitorri, quanto può aiutare rivolgersi ad un avvocato esperto di incidentistica in caso di infortuni sul lavoro?

Risposta: Faccio una premessa, che diventa fondamentale in questa intervista, denominata appunto Avv. Pitorri Roma Incidentistica. Un infortunio sul lavoro può avere conseguenze fisiche e psichiche rilevanti. Così, ricorrere all’ausilio di un avvocato esperto in incidentistica può sostenere la vittima di un infortunio, perché è la figura più adeguata, che ha le competenze giuste per risolvere le questioni in frangenti tanto drammatici per chi le vive.

Domanda: Un avvocato esperto in incidentistica cosa può offrire in termini di supporto a chi è vittima di un infortunio sul lavoro?

Risposta: Un legale esperto in incidentistica può sostenere la vittima, facendo emergere i suoi diritti, perché possano essere garanti, riconosciuti al fine, poi, di ottenere un risarcimento, congruo o almeno proporzionato al danno subito. Infatti, in molti casi, le vittime di infortuni sul lavoro non conoscono fino in fondo i loro diritti e non sanno che spetta loro un adeguato risarcimento del danno, soprattutto se è accertato il mancato rispetto dei dispositivi di sicurezza essenziali. Proprio per questo motivo, diventa fondamentale ricorrere al supporto di legali specializzati.

Domanda: Il suo studio legale vanta il titolo di Avv. Pitorri Roma Incidentistica. Per quali altri tipi di incidenti può assicurare il suo supporto legale?

Risposta: Il settore dell’Incidentistica include anche il comparto degli incidenti stradali, settore per cui posso assicurare la mia consulenza legale. Le cronache riportano quotidianamente episodi di persone che sono vittime di incidenti stradali, spesso mortali o dalle conseguenze irreversibili. Si tratta di eventi scioccanti e traumatici, che distruggono famiglie e vite. Molti, poi, sono completamente all’oscuro dei propri diritti. Pertanto, il supporto di un avvocato specializzato può risultare decisivo, almeno per compensare economicamente la privazione causata dal danno subito nell’incidente. 

Grazie al titolo di Avvocato Pitorri Incidentistica, l’Avvocato Pitorri si occupa anche di risarcimento danni, in seguito ad incidenti stradali, a fine di assicurare la giusta assistenza ai clienti per il conseguimento di un congruo risarcimento per i danni avuti per qualsiasi tipo di infortunio. Se anche voi siete stati vittimi di un incidente stradale o sul luogo di lavoro approfondite le vostre conoscenze leggendo l’articolo Avvocato Pitorri Incidentistica e condividendolo sui social.

Avvocato Pitorri Incidentistica from The Web Provider on Vimeo.


Leggi il libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, clicca qui

Avv. Pitorri Roma Incidentistica

Infortuni sui luoghi di lavoro o gli incidenti stradali sono eventi tragici, psicologicamente duri, drammatici che, a volte, possono avere conseguenze dolorose e, spesso, mortali.

L’infortunistica richiama l’ambito legale e, proprio per questo, diventa importante ricorrere all’intervento di un avvocato specializzato nel settore. Infatti, solo chiedendo il supporto di un professionista, le vittime possono ottenere anche un risarcimento, se viene accertata la presenza del dolo. In questa intervista, intitolata Avv. Pitorri Roma Incidentistica, si parla di infortunistica con l’Avvocato Pitorri, che mette a disposizione dei lettori le sue competenze in materia. 

Domanda: Avvocato Pitorri, quanto può aiutare rivolgersi ad un avvocato esperto di incidentistica in caso di infortuni sul lavoro?

Risposta: Faccio una premessa, che diventa fondamentale in questa intervista, denominata appunto Avv. Pitorri Roma Incidentistica. Un infortunio sul lavoro può avere conseguenze fisiche e psichiche rilevanti. Così, ricorrere all’ausilio di un avvocato esperto in incidentistica può sostenere la vittima di un infortunio, perché è la figura più adeguata, che ha le competenze giuste per risolvere le questioni in frangenti tanto drammatici per chi le vive.

Domanda: Un avvocato esperto in incidentistica cosa può offrire in termini di supporto a chi è vittima di un infortunio sul lavoro?

Risposta: Un legale esperto in incidentistica può sostenere la vittima, facendo emergere i suoi diritti, perché possano essere garanti, riconosciuti al fine, poi, di ottenere un risarcimento, congruo o almeno proporzionato al danno subito. Infatti, in molti casi, le vittime di infortuni sul lavoro non conoscono fino in fondo i loro diritti e non sanno che spetta loro un adeguato risarcimento del danno, soprattutto se è accertato il mancato rispetto dei dispositivi di sicurezza essenziali. Proprio per questo motivo, diventa fondamentale ricorrere al supporto di legali specializzati.

Domanda: Il suo studio legale vanta il titolo di Avv. Pitorri Roma Incidentistica. Per quali altri tipi di incidenti può assicurare il suo supporto legale?

Risposta: Il settore dell’Incidentistica include anche il comparto degli incidenti stradali, settore per cui posso assicurare la mia consulenza legale. Le cronache riportano quotidianamente episodi di persone che sono vittime di incidenti stradali, spesso mortali o dalle conseguenze irreversibili. Si tratta di eventi scioccanti e traumatici, che distruggono famiglie e vite. Molti, poi, sono completamente all’oscuro dei propri diritti. Pertanto, il supporto di un avvocato specializzato può risultare decisivo, almeno per compensare economicamente la privazione causata dal danno subito nell’incidente. 

Grazie al titolo di Avvocato Pitorri Incidentistica, l’Avvocato Pitorri si occupa anche di risarcimento danni, in seguito ad incidenti stradali, a fine di assicurare la giusta assistenza ai clienti per il conseguimento di un congruo risarcimento per i danni avuti per qualsiasi tipo di infortunio. Se anche voi siete stati vittimi di un incidente stradale o sul luogo di lavoro approfondite le vostre conoscenze leggendo l’articolo Avvocato Pitorri Incidentistica e condividendolo sui social.

Avvocato Pitorri Incidentistica from The Web Provider on Vimeo.


Leggi il libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, clicca qui

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Le problematiche afferenti all’infortunistica sono incluse nell’ambito legale e, proprio per questo, richiedono l’intervento di un avvocato specializzato nel settore. Infortuni o incidenti, senza distinzioni del luogo in cui si sono verificati (ufficio, negozi, strada, luoghi di lavoro o di formazione), sono occasioni drammatiche, che prevedono risarcimenti del danno per la vittima, qualora venga provata l’esistenza del dolo.

In questo articolo Avvocato Pitorri Roma Incidentistica, si parla di infortunistica con l’Avvocato Pitorri Roma. Gli infortuni sul lavoro e i sinistri stradali saranno gli ambiti di discussione di questo contenuto dal titolo Avvocato Pitorri Roma Incidentistica.

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Un infortunio sul lavoro è un evento tragico, drammatico e, nelle situazioni più gravi, può avere conseguenze mortali o, comunque, irreversibili. Un avvocato esperto in incidentistica è il professionista che può aiutare la vittima di un infortunio sul lavoro. E’, infatti, l’unico che ha le giuste conoscenze per risolvere le questioni legate a problematiche di questo tipo. Infatti, un legale esperto in incidentistica può guidare la vittima, evidenziare i diritti di cui gode, perché possa vedere riconosciuto ed ottenere un congruo risarcimento, proporzionato al danno subito. Infatti, in molti casi, le vittime di infortuni sul lavoro non conoscono fino in fondo i loro diritti, non godono di una situazione contrattuale sicura e non sanno di poter ottenere un risarcimento del danno. La consulenza di legali specializzati in questo particolare settore diventa spesso decisiva.

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Roma Orari

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

A tal proposito, tra le diverse specializzazioni professionali, l’Avvocato Pitorri Jacopo Maria ha una specializzazione in Incidentistica e, presso il suo studio legale di Roma, presenta proprio il titolo di Avvocato Pitorri Roma Incidentistica. Il settore dell’Incidentistica comprende anche altre questioni, come quello degli incidenti stradali. Le cronache riportano quotidianamente episodi di persone che sono vittime di incidenti, spesso senza scampo o che lasciano conseguenze permanenti. Si tratta di eventi tragici, che distruggono famiglie ed affetti. Molti, poi, toccati dalla tragedia, sono ignari di  essere meritevoli di godere di importanti diritti. Pertanto, la consulenza ed il sostegno di un avvocato specializzato possono portare vantaggi importanti, almeno per compensare economicamente la privazione o il danno subito nell’incidente. Grazie al titolo di Avvocato Pitorri Incidentistica, l’Avvocato Pitorri si occupa anche di compensazione dei danno, in seguito ad incidenti stradali, a fine di assicurare la giusta assistenza ai clienti per il conseguimento di un’adeguata corresponsione per le conseguenze morali, biologiche, patrimoniali ed esistenziali. Se anche voi siete stati vittimi di un incidente stradale o sul luogo di lavoro potrete approfondire le vostre conoscenze i sull’argomento leggendo l’articolo Avvocato Pitorri Incidentistica e condividendolo con i vostri contatti.

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Incidentistica from The Web Provider on Vimeo.


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO

Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Nascita

Come in ogni altro Paese del mondo la modalità principe per cui si acquisisce la cittadinanza è quella per sangue, il cosiddetto ius sanguinis. La cittadinanza per nascita invece è un concetto molto più esteso che varia da Paese a Paese perché nascere in un luogo non sempre significa esserne cittadino riconosciuto. Cerchiamo di chiarire questo aspetto con l’Avv. Pitorri, esperto immigrazionista autore del libro “Storie e geografia della Cittadinanza Ius soli , Ius culturae”. Leggi Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita

avvocato pitorri Roma ebooks

Pitorri immigrazione

Pitorri orari

Pitorri Libro

Pitorri pubblicazioni

Pitorri Studio

Pitorri San Tommaso

Pitorri immigrazione

Pitorri Oro

Pitorri Successo

Pitorri Edizioni

Pitorri Eredità

Pitorri Milioni

https://kipin.in/vfuxv3lo0dz

Quando si parla di cittadinanza per nascita va operata un’importante differenziazione tra nascita per discendenza diretta e nascita sul territorio. In Italia infatti, per effetto della Legge di cittadinanza 91 del 1992, è cittadino italiano per nascita colui che nasce da almeno un genitore in possesso di cittadinanza italiana, si parla in questo caso di ius sanguinis. Un bambino nato in Italia invece da cittadini stranieri, non è automaticamente italiano ma può richiedere la cittadinanza dopo aver compiuto i 18 anni di età a patto che abbia risieduto in Italia legalmente ed ininterrottamente. Questo ultimo aspetto apre un dibattito ormai decennale riguardante i diritti di cittadini stranieri che nascono sul suolo italiano senza per questo poter avere accesso alla cittadinanza in modo diretto, parliamo dello Ius soli. A tal proposito, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, esperto immigrazionista, ha di recente scritto un saggio sul tema della Cittadinanza in Italia dal titolo “Storie e geografia della Cittadinanza. Ius soli , Ius culturae”. Ne parliamo insieme a lui all’interno di questa piccola intervista gentilmente rilasciata dall’Avvocato. 

Leggi l’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita

Domanda: Avvocato Pitorri, a che punto è l’Italia con la legge di cittadinanza? 

Risposta: L’Italia è ancora ferma alla legge del 1992, la numero 91 anche se negli ultimi anni, qualche passo in avanti si sta cercando di farlo. C’è ancora tanto da fare, come l’improntare ad esempio un dibattito più concreto sullo Ius Soli e lo Ius Culturae

Domanda: Ed infatti il suo libro punta proprio sul concetto dello Ius Soli, quanto è importante aggiornare il proprio impianto normativo nell’ottica dei grandi cambiamenti del mondo? 

Risposta: Il mondo cambia continuamente. Pensiamo alla costituzione della Comunità Europea ad esempio, a come questo abbia portato alla libera circolazione nei Paesi membri e ad una diversa concezione della cittadinanza stessa. I cambiamenti sono positivi, ma se non c’è un adeguamento normativo ad irrorarli, è tutto inutile. 

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Via Giovanni Amendola Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Sanatoria

Avvocato Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrazione

Avvocato Pitorri Roma Twitter

Avvocato Pitorri Roma Libri

Avvocato Pitorri Pinterest

Avvocato Pitorri Roma Pubblicazioni

Avvocato Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Facebook

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Linkedin

Avvocato Pitorri Roma Blog

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Avvocato Pitorri Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Orari

Avvocato Pitorri Roma Indirizzo

Avvocato Pitorri Roma Sito Web

Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Jacopo Maria

Avvocato Pitorri Roma Permesso di Soggiorno

https://www.tutticodici.it/dossier-idos-immigrazione-2019-2020-in-italia/
http://blogroma84.blogspot.com/2019/11/blog-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri.html
https://www.mettiamocilatesta.it/reddito-di-cittadinanza-e-sussidio-di-immigrazione-a-cittadini-extra-ue-e-immigrati/
https://eurosapienza.it/3-nuove-pubblicazioni-a-firma-dellavv-iacopo-maria-pitorri/
https://iacopomariapitorri.com/iacopo-maria-pitorri-cittadinanza/
https://iacopomariapitorri.com/avvocato-pitorri-permesso-di-soggiorno/
https://iacopomariapitorri.com/avv-pitorri-roma-cittadinanza-italiana-per-matrimonio/
https://iacopomariapitorri.com/pitorri-avvocato-roma-termini/
https://www.linkedin.com/in/avvocato-iacopo-maria-pitorri-137640187/
https://www.instagram.com/iacopomariapitorri/
https://avviacopomariapitorri.tumblr.com/
https://www.youtube.com/channel/UCHoWWa5Fl45vCEMUeOpCL4A
https://www.dailymotion.com/dm_cb4998a11a762d372a7828115b32dda9
http://serviziosocialeonline.it/2019/11/07/studio-legale-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri-a-roma-avvocato-iacopo-maria-pitorri-per-lavoro-e-famiglia/

avvpitorriroma.com

avvpitorriroma.org

iacopomariapitorri.com

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Pitorri Roma Pubblicazioni

Pitorri Roma Facebook

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Instagram

Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Pitorri Roma Orari

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Pitorri Roma Diritto

Pitorri Roma Studio Legale

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Jacopo Maria

Jacopo Maria Pitorri Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Libro

Jacopo Maria Pitorri Roma Sanatoria

Jacopo Maria Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Jacopo Maria Pitorri Roma Pubblicazioni

Jacopo Maria Pitorri Roma Facebook

Jacopo Maria Pitorri Roma Twitter

Jacopo Maria Pitorri Roma Instagram

Jacopo Maria Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Jacopo Maria Pitorri Roma Orari

Jacopo Maria Pitorri Roma Libro

Jacopo Maria Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Jacopo Maria Pitorri Roma Diritto

avvocato Roma immigrazione on Line 

avvocati Roma esperti in immigrazione

avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione 

avvocato immigrazione roma 

studio legale Roma immigrazione

diritto dell immigrazione avvocato Roma

Avvocato Roma esperto immigrazione 

avvocato Roma immigrazione on Line 

avvocati Roma esperti in immigrazione 

avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione 

avvocato immigrazione roma 

studio legale Roma immigrazione 

diritto dell immigrazione avvocato Roma 

avvocato pitorri Roma YouTube 

avvocato pitorri Roma Twitter

Domanda: Lo Ius Soli può essere una risposta? 

Risposta: Esso può essere non solo una risposta, ma lo strumento. La regolarizzazione di minori nati nel nostro territorio, che frequentano le nostre scuole, che parlano la nostra lingua, la vedo come una grande risorsa e non come un ostacolo alla nostra identità. 

Domanda: Dove i nostri lettori possono approfondire questo argomento oltre che nell’intervista qui presente Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita? 

Risposta: Il libro è disponibile sul marketplace di Lulu. com a questo link. I lettori possono però seguire tutte le mie iniziative ed approfondimenti sia su questo sito che in tutti i miei canali sociali. 

Grazie all’Avvocato Pitorri per averci dato la possibilità di parlare di un argomento così importante all’interno dell’articolo Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita. 


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO

Credits video: Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita

Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per Nascita

Come in ogni altro Paese del mondo la modalità principe per cui si acquisisce la cittadinanza è quella per sangue, il cosiddetto ius sanguinis. La cittadinanza per nascita invece è un concetto molto più esteso che varia da Paese a Paese perché nascere in un luogo non sempre significa esserne cittadino riconosciuto. Cerchiamo di chiarire questo aspetto con l’Avv. Pitorri, esperto immigrazionista autore del libro “Storie e geografia della Cittadinanza Ius soli , Ius culturae”. Leggi Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita

avvocato pitorri Roma ebooks

Pitorri immigrazione

Pitorri orari

Pitorri Libro

Pitorri pubblicazioni

Pitorri Studio

Pitorri San Tommaso

Pitorri immigrazione

Pitorri Oro

Pitorri Successo

Pitorri Edizioni

Pitorri Eredità

Pitorri Milioni

https://kipin.in/vfuxv3lo0dz

Quando si parla di cittadinanza per nascita va operata un’importante differenziazione tra nascita per discendenza diretta e nascita sul territorio. In Italia infatti, per effetto della Legge di cittadinanza 91 del 1992, è cittadino italiano per nascita colui che nasce da almeno un genitore in possesso di cittadinanza italiana, si parla in questo caso di ius sanguinis. Un bambino nato in Italia invece da cittadini stranieri, non è automaticamente italiano ma può richiedere la cittadinanza dopo aver compiuto i 18 anni di età a patto che abbia risieduto in Italia legalmente ed ininterrottamente. Questo ultimo aspetto apre un dibattito ormai decennale riguardante i diritti di cittadini stranieri che nascono sul suolo italiano senza per questo poter avere accesso alla cittadinanza in modo diretto, parliamo dello Ius soli. A tal proposito, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, esperto immigrazionista, ha di recente scritto un saggio sul tema della Cittadinanza in Italia dal titolo “Storie e geografia della Cittadinanza. Ius soli , Ius culturae”. Ne parliamo insieme a lui all’interno di questa piccola intervista gentilmente rilasciata dall’Avvocato. 

Leggi l’intervista Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita

Domanda: Avvocato Pitorri, a che punto è l’Italia con la legge di cittadinanza? 

Risposta: L’Italia è ancora ferma alla legge del 1992, la numero 91 anche se negli ultimi anni, qualche passo in avanti si sta cercando di farlo. C’è ancora tanto da fare, come l’improntare ad esempio un dibattito più concreto sullo Ius Soli e lo Ius Culturae

Domanda: Ed infatti il suo libro punta proprio sul concetto dello Ius Soli, quanto è importante aggiornare il proprio impianto normativo nell’ottica dei grandi cambiamenti del mondo? 

Risposta: Il mondo cambia continuamente. Pensiamo alla costituzione della Comunità Europea ad esempio, a come questo abbia portato alla libera circolazione nei Paesi membri e ad una diversa concezione della cittadinanza stessa. I cambiamenti sono positivi, ma se non c’è un adeguamento normativo ad irrorarli, è tutto inutile. 

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Libro

Avv Pitorri Roma Sanatoria

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Orari

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Via Giovanni Amendola Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Sanatoria

Avvocato Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrazione

Avvocato Pitorri Roma Twitter

Avvocato Pitorri Roma Libri

Avvocato Pitorri Pinterest

Avvocato Pitorri Roma Pubblicazioni

Avvocato Pitorri Roma Youtube

Avvocato Pitorri Roma Facebook

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Linkedin

Avvocato Pitorri Roma Blog

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avvocato Pitorri Roma Incidentistica

Avvocato Pitorri Roma RM

Avvocato Pitorri Roma Orari

Avvocato Pitorri Roma Indirizzo

Avvocato Pitorri Roma Sito Web

Avvocato Pitorri Roma Cittadinanza Italiana

Avvocato Pitorri Roma Instagram

Avvocato Pitorri Roma Jacopo Maria

Avvocato Pitorri Roma Permesso di Soggiorno

https://www.tutticodici.it/dossier-idos-immigrazione-2019-2020-in-italia/
http://blogroma84.blogspot.com/2019/11/blog-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri.html
https://www.mettiamocilatesta.it/reddito-di-cittadinanza-e-sussidio-di-immigrazione-a-cittadini-extra-ue-e-immigrati/
https://eurosapienza.it/3-nuove-pubblicazioni-a-firma-dellavv-iacopo-maria-pitorri/
https://iacopomariapitorri.com/iacopo-maria-pitorri-cittadinanza/
https://iacopomariapitorri.com/avvocato-pitorri-permesso-di-soggiorno/
https://iacopomariapitorri.com/avv-pitorri-roma-cittadinanza-italiana-per-matrimonio/
https://iacopomariapitorri.com/pitorri-avvocato-roma-termini/
https://www.linkedin.com/in/avvocato-iacopo-maria-pitorri-137640187/
https://www.instagram.com/iacopomariapitorri/
https://avviacopomariapitorri.tumblr.com/
https://www.youtube.com/channel/UCHoWWa5Fl45vCEMUeOpCL4A
https://www.dailymotion.com/dm_cb4998a11a762d372a7828115b32dda9
http://serviziosocialeonline.it/2019/11/07/studio-legale-dell-avvocato-iacopo-maria-pitorri-a-roma-avvocato-iacopo-maria-pitorri-per-lavoro-e-famiglia/

avvpitorriroma.com

avvpitorriroma.org

iacopomariapitorri.com

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Pitorri Roma Pubblicazioni

Pitorri Roma Facebook

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Instagram

Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Pitorri Roma Orari

Pitorri Roma Libro

Pitorri Roma Sanatoria

Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Pitorri Roma Diritto

Pitorri Roma Studio Legale

Pitorri Roma Twitter

Pitorri Roma Jacopo Maria

Jacopo Maria Pitorri Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Libro

Jacopo Maria Pitorri Roma Sanatoria

Jacopo Maria Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Jacopo Maria Pitorri Roma Pubblicazioni

Jacopo Maria Pitorri Roma Facebook

Jacopo Maria Pitorri Roma Twitter

Jacopo Maria Pitorri Roma Instagram

Jacopo Maria Pitorri Roma Via Giovanni Amendola 95

Jacopo Maria Pitorri Roma Orari

Jacopo Maria Pitorri Roma Libro

Jacopo Maria Pitorri Roma Regolarizzazione Immigrati

Jacopo Maria Pitorri Roma Diritto

avvocato Roma immigrazione on Line 

avvocati Roma esperti in immigrazione

avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione 

avvocato immigrazione roma 

studio legale Roma immigrazione

diritto dell immigrazione avvocato Roma

Avvocato Roma esperto immigrazione 

avvocato Roma immigrazione on Line 

avvocati Roma esperti in immigrazione 

avvocato Roma specializzato in diritto dell immigrazione 

avvocato immigrazione roma 

studio legale Roma immigrazione 

diritto dell immigrazione avvocato Roma 

avvocato pitorri Roma YouTube 

avvocato pitorri Roma Twitter

Domanda: Lo Ius Soli può essere una risposta? 

Risposta: Esso può essere non solo una risposta, ma lo strumento. La regolarizzazione di minori nati nel nostro territorio, che frequentano le nostre scuole, che parlano la nostra lingua, la vedo come una grande risorsa e non come un ostacolo alla nostra identità. 

Domanda: Dove i nostri lettori possono approfondire questo argomento oltre che nell’intervista qui presente Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita? 

Risposta: Il libro è disponibile sul marketplace di Lulu. com a questo link. I lettori possono però seguire tutte le mie iniziative ed approfondimenti sia su questo sito che in tutti i miei canali sociali. 

Grazie all’Avvocato Pitorri per averci dato la possibilità di parlare di un argomento così importante all’interno dell’articolo Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita. 


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO

Credits video: Avv. Pitorri Roma Cittadinanza Italiana per nascita

Avv. Pitorri Roma Nulla Osta Ricongiungimento Familiare

La legge di cittadinanza in Italia consente a cittadini stranieri di ottenere il nulla osta per risiedere nel nostro Paese per il ricongiungimento familiare. Vediamo di cosa si tratta più nello specifico riportandovi alcune informazioni utili tratte dai portali del noto avvocato immigrazionista, Iacopo Maria Pitorri. Leggi l’articolo Avv. Pitorri Roma Nulla Osta Ricongiungimento Familiare

Il nulla osta al ricongiungimento familiare è un importante strumento che consente ad un cittadino straniero di arrivare nel nostro Paese al fine di raggiungere la propria famiglia ivi residente. Il nulla osta per ricongiungimento può essere richiesto pertanto per: 

  • raggiungere il coniuge o il partner unito civilmente, di età non inferiore ai 18 anni e non legalmente separato
  • raggiungere i figli minori, anche del coniuge o nati fuori del matrimonio, a condizione che venga dato il consenso dall’altro genitore
  • raggiungere figli maggiorenni a carico quando sussistono ragioni oggettive (in presenza di invalidità ad esempio)
  • raggiungere genitori a carico qualora non abbiano altri figli nel Paese di origine o provenienza; raggiungere genitori ultrasessantacinquenni qualora gli altri figli non possano far fronte al loro sostentamento per motivi di salute certificati

Leggi il libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, clicca qui

Nell’ambito dell’articolo Avv. Pitorri Roma Nulla Osta Ricongiungimento Familiare spieghiamo anche quali sono i requisiti per i quali può essere richiesto il ricongiungimento familiare. Esso può essere richiesto solo da cittadini stranieri in possesso dei seguenti permessi di soggiorno: 

  • permesso di soggiorno per lavoro subordinato (con durata non inferiore a un anno)
  • carta di soggiorno (per cittadini UE)
  • permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
  • permesso per lavoro autonomo 
  • permesso per motivi familiari (con durata non inferiore a un anno)
  • permesso per studio
  • permesso per motivi religiosi
  • permesso per asilo
  • permesso per protezione sussidiaria

Informazione sui tempi e la procedura di richiesta su Avv. Pitorri Roma Nulla Osta Ricongiungimento Familiare

La richiesta dal 2017 può essere effettuata esclusivamente online, secondo le regole imposte dalla circolare 2805 del 31 luglio 2017 del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione. I termini di rilascio sono di 180 giorni e la domanda va presentata entro 8 giorni dall’ingresso in Italia dal familiare. 

Se ti è piaciuto l’articolo Avv. Pitorri Roma Nulla Osta Ricongiungimento Familiare, consiglialo ai tuoi amici e guarda il video qui sotto! 

Credits Video: Avv. Pitorri Roma Nulla Osta Ricongiungimento Familiare