Pitorri Avvocato Roma Termini

L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri è un professionista che opera in diverse branche della giurisprudenza: cassazionista, difensore d’ufficio, avvocato civilista e penalista, avvocato divorzista e soprattutto immigrazionista. Opera nella città di Roma nel quartiere più cruciale tra tutti, Termini. Leggi Pitorri Avvocato Roma Termini

L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri opera da oltre vent’anni nella città di Roma nel suo studio localizzato vicino la stazione Termini. Offre consulenze legali a 360° grazie anche al sostegno di un team di collaboratori esperti e professionali specializzati nell’ambito del diritto penale e civile. Pitorri ha intrapreso la sua professione nel 1999 ed è cassazionista dal 2011 mentre, da sempre spinto da grande umanità e sensibilità, è iscritto nell’elenco dei difensori di ufficio sin dall’inizio della sua attività. 

Lo studio Pitorri Avvocato Roma Termini supporta ciascun cliente nella risoluzione di problematiche di diversa natura negli ambiti del diritto del lavoro, amministrativo e tributario, diritto di famiglia, responsabilità civile e soprattutto del diritto dell’immigrazione. E’ proprio su quest’ultimo aspetto che si concentra maggiormente l’impegno dello studio legale Pitorri Avvocato Roma Termini, essendo Iacopo Maria Pitorri, come già detto, spinto da una grande passione per il suo lavoro e da una grande sensibilità nei riguardi delle persone più deboli. Le sue consulenze vanno dalla gestione di pratiche per l’ottenimento del permesso di soggiorno, fino alla gestione di pratiche di contestazione sul rilascio della cittadinanza o rinnovi delle documentazioni. 


ACQUISTA SU LULU AVV. PITORRI LIBRO

Non è un caso che l’Avvocato abbia scelto proprio Termini come zona di lavoro, trattandosi del quartiere più multiculturale di Roma ove si riscontrano maggiormente problematiche relative all’integrazione e quant’altro. Pitorri ha dunque scelto di lavorare sul campo, in trincea, in una zona complicata ma di assoluta soddisfazione professionale. Lo studio legale dell’Avvocato si trova precisamente in Via Giovanni Amendola 95, proprio a due passi dalla citata stazione. 

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Instagram

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Roma Pubblicazioni

Avv Pitorri Roma Permessi di Soggiorno

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Facebook

Avv Pitorri Jacopo Maria Roma Twitter

Avv Pitorri Via Giovanni Amendola Roma RM

Jacopo Maria Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Youtube

Avv Pitorri Roma Libro

Credits: Pitorri Avvocato Roma Termini

Se pensi che qualcuno possa aver bisogno di una consulenza dell’Avvocato Pitorri guarda subito il video Pitorri Avvocato Roma Termini

Avvocato Pitorri Roma Separazioni

Il tema delle Separazioni nell’ambito della vita coniugale è di per sé molto delicato da affrontare, si tratta infatti di una fase particolarmente dolorosa che investe l’intera famiglia. Ancor più gravoso è il discorso del divorzio, ma quali sono le differenze sostanziali tra i due istituti giuridici? Lo vediamo nell’articolo Avvocato Pitorri Roma Separazioni. 

Innanzitutto è necessario sottolineare che la separazione è vincolante ai fini del divorzio, se quindi una coppia decide di divorziare dovrà prima procedere alla separazione. E’ interessante notare come questo vincolo sia una caratteristica propria del solo nostro ordinamento, negli altri Paesi infatti, una crisi coniugale sfocia direttamente nel divorzio. Considerato il grande dibattito che ruota attorno a questa difficoltà, nel 2015 si è deciso di semplificare il cammino, riducendo i tempi tecnici tra l’uno e l’altro passaggio da tre anni a sei mesi/un anno (sei mesi se la separazione è stata consensuale, un anno se la decisione è stata presa dal Tribunale in assenza di accordo).

Leggi Avvocato Pitorri Roma Separazioni sulla separazione e divorzio con figli:

Come abbiamo anticipato in apertura, decidere di mettere fine ad una vita coniugale può essere un qualcosa di molto complicato a livello psicologico, emotivo ed anche economico. Tutto questo viene amplificato con la presenza dei figli, soprattutto minori che in ogni caso il legislatore tutela garantendone il mantenimento e la cura materiale e morale da parte di padre e madre indipendentemente dal rapporto che sussiste tra essi. Formalmente dunque, una separazione o un divorzio non tange sulla vita del minore a livello materiale dal momento che i genitori dovranno comunque provvedere alla sua cura. Ciò che diventa complicato da gestire è decidere in che modalità garantire questa cura: il genitore più “forte” economicamente dovrà provvedere al mantenimento in modo totale? Questo aspetto fa parte dei cosiddetti accordi che andranno presi in fase di separazione / divorzio, per questo motivo sarà importante affidarsi a legali professionisti del settore in grado di far ottenere il miglior compromesso possibile. 

Leggi Avvocato Pitorri Roma Separazioni sui costi della separazione e divorzio con figli:

Quanto costa separarsi o divorziare? I costi variano tra l’iter consensuale e quello giudiziale. Se la separazione o il divorzio avvengono in modo consensuale e quindi tramite un accordo, il costo sarà inferiore rispetto al dover intentare una causa vera e propria. E’ difficile fare una quotazione in tal senso perché ogni caso è a sé, quindi non possiamo dare un riferimento economico concreto che sia il più vicino possibile alla realtà. 

Credits: Avvocato Pitorri Roma Separazioni 

Se ti è piaciuto l’articolo Avvocato Pitorri Roma Separazioni guarda subito il video qui sotto


Leggi il libro dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, clicca qui

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro


Clicca qui per Avv. Pitorri libro

L’immigrazione in Italia è un argomento particolarmente sensibile, ne parliamo con l’Avv. Iacopo Maria Pitorri di Roma, autore tra l’altro di un libro molto interessante sulla Cittadinanza nel mondo. Una delle modalità attraverso cui è possibile ottenere il permesso di soggiorno per uno straniero può essere il lavoro, per l’occasione abbiamo chiesto all’Avv. come funziona il processo di ottenimento ed i requisiti. Continua a leggere Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro. 

 

Uno straniero che decide di venire nel nostro Paese può ottenere il permesso di soggiorno per diversi motivi, uno di questi è il lavoro. Il permesso di soggiorno per motivi di lavoro infatti autorizza il cittadino straniero a restare sul suolo nazionale legalmente e ne dimostra la regolarità. Possono fare richiesta del permesso cittadini extracomunitari ed apolidi mentre esso non è necessario per i cittadini europei i quali possono accedere in Italia senza visto d’ingresso. Per uno straniero essere in possesso del permesso di soggiorno significa poter accedere a diritti e servizi nonché all’iscrizione nelle liste anagrafiche e al rilascio dei documenti di identità. Si tratta quindi di un documento molto importante che spesso richiede il sostegno di un avvocato immigrazionista per poterlo ottenere come lo è appunto l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma a cui abbiamo fatto qualche domanda per capire il processo di rilascio ed i requisiti richiesti. 

 

Leggi l’intervista Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro

Domanda: Avvocato, entro quando uno straniero deve presentare domanda per il permesso di soggiorno per motivi di lavoro? 

Risposta: Lo straniero che arriva in Italia per motivi di lavoro deve presentare domanda entro 8 giorni lavorativi dalla data di ingresso. 

Domanda: Dove si può richiedere? 

Risposta: La domanda va presentata presso l’Ufficio Immigrazione della questura competente, nel luogo di residenza di chi lo richiede

Domanda: Che durata ha il permesso? 

Risposta: La durata del permesso di soggiorno per motivi di lavoro è quella prevista dal contratto di soggiorno ma non può superare: 

  • nove mesi relativamente a uno o più contratti di lavoro stagionale
  • un anno relativamente a un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato 
  • due anni relativamente ad un contratto subordinato a tempo indeterminato 

Domanda: Può essere rinnovato?

Risposta: Certamente, va richiesto il rinnovo entro 60 giorni prima della scadenza

Domanda: Nell’ottica di questo articolo intitolato Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro, quanto è importante affidarsi ad un avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione per uno straniero?

Risposta: E’ chiaramente molto importante, soprattutto perché molti stranieri che arrivano in Italia potrebbero incontrare problemi con la burocrazia di un Paese che non conoscono, a partire dall’aspetto linguistico. 

Domanda: Ringraziandola per la sua disponibilità, se Le farà piacere Le chiediamo di diffondere questa sua piccola intervista “Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro” per aiutare tanti stranieri a comprendere meglio come muoversi per ottenere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro. 

Risposta: Sarà ovviamente un piacere e un mio impegno personale nel farlo. Vi ringrazio anzi per avermi contattato! 

Se hai trovato utile l’articolo Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro condividilo anche tu!

Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per Motivi di Lavoro


Clicca qui per Avv. Pitorri libro

L’immigrazione in Italia è un argomento particolarmente sensibile, ne parliamo con l’Avv. Iacopo Maria Pitorri di Roma, autore tra l’altro di un libro molto interessante sulla Cittadinanza nel mondo. Una delle modalità attraverso cui è possibile ottenere il permesso di soggiorno per uno straniero può essere il lavoro, per l’occasione abbiamo chiesto all’Avv. come funziona il processo di ottenimento ed i requisiti. Continua a leggere Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro. 

 

Uno straniero che decide di venire nel nostro Paese può ottenere il permesso di soggiorno per diversi motivi, uno di questi è il lavoro. Il permesso di soggiorno per motivi di lavoro infatti autorizza il cittadino straniero a restare sul suolo nazionale legalmente e ne dimostra la regolarità. Possono fare richiesta del permesso cittadini extracomunitari ed apolidi mentre esso non è necessario per i cittadini europei i quali possono accedere in Italia senza visto d’ingresso. Per uno straniero essere in possesso del permesso di soggiorno significa poter accedere a diritti e servizi nonché all’iscrizione nelle liste anagrafiche e al rilascio dei documenti di identità. Si tratta quindi di un documento molto importante che spesso richiede il sostegno di un avvocato immigrazionista per poterlo ottenere come lo è appunto l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma a cui abbiamo fatto qualche domanda per capire il processo di rilascio ed i requisiti richiesti. 

 

Leggi l’intervista Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro

Domanda: Avvocato, entro quando uno straniero deve presentare domanda per il permesso di soggiorno per motivi di lavoro? 

Risposta: Lo straniero che arriva in Italia per motivi di lavoro deve presentare domanda entro 8 giorni lavorativi dalla data di ingresso. 

Domanda: Dove si può richiedere? 

Risposta: La domanda va presentata presso l’Ufficio Immigrazione della questura competente, nel luogo di residenza di chi lo richiede

Domanda: Che durata ha il permesso? 

Risposta: La durata del permesso di soggiorno per motivi di lavoro è quella prevista dal contratto di soggiorno ma non può superare: 

  • nove mesi relativamente a uno o più contratti di lavoro stagionale
  • un anno relativamente a un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato 
  • due anni relativamente ad un contratto subordinato a tempo indeterminato 

Domanda: Può essere rinnovato?

Risposta: Certamente, va richiesto il rinnovo entro 60 giorni prima della scadenza

Domanda: Nell’ottica di questo articolo intitolato Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro, quanto è importante affidarsi ad un avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione per uno straniero?

Risposta: E’ chiaramente molto importante, soprattutto perché molti stranieri che arrivano in Italia potrebbero incontrare problemi con la burocrazia di un Paese che non conoscono, a partire dall’aspetto linguistico. 

Domanda: Ringraziandola per la sua disponibilità, se Le farà piacere Le chiediamo di diffondere questa sua piccola intervista “Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro” per aiutare tanti stranieri a comprendere meglio come muoversi per ottenere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro. 

Risposta: Sarà ovviamente un piacere e un mio impegno personale nel farlo. Vi ringrazio anzi per avermi contattato! 

Se hai trovato utile l’articolo Avvocato Pitorri Roma Permessi di Soggiorno per motivi di lavoro condividilo anche tu!

Pitorri Diritto Penale

Il diritto penale è una branca del diritto pubblico che prevede sanzioni e quindi pene nei riguardi di chi commette un’azione definita dall’ordinamento giuridico come reato.  Si differenzia dal codice civile che prevede invece generalmente l’obbligo di risarcimento derivante dalla violazione di una norma che regola i rapporti tra soggetti privati. Ne parliamo in questo articolo dal titolo: Pitorri Diritto Penale e dintorni

Un reato sia esso civile o penale, si configura quando un comportamento umano viola delle regole che lo Stato impone e classifica appunto come reati per tutelare i valori fondanti di un popolo. L’inibizione ad assumere comportamenti contrari alla legge è la pena che può essere appunto penale, civile o amministrativa. 

Brevemente, la responsabilità penale si ha quando si commette un reato violando la legge penale. La pena può essere in denaro (multa o ammenda) o detentiva (reclusione-arresto). La responsabilità civile invece consiste nell’obbligo di risarcire un danno provocato ad un’altra persona a seguito della violazione di un accordo o di una norma. Nella responsabilità civile non è prevista la pena di reclusione.

Fatta questa precisazione, vediamo nello specifico di cosa si occupa un avvocato penalista e di cosa si occupa un avvocato civilista. Prima di passare a questa classificazione, una piccola digressione sul titolo di questo articolo: perché Pitorri Diritto Penale e dintorni? Pitorri è un noto avvocato di Roma che si occupa di diritto penale, civile e dell’immigrazione e abbiamo preso dunque il suo studio ed opera come esempio per poter trattare di questo importante argomento. 


Avv. Pitorri libro su lulu

L’avvocato penalista è colui che si occupa di questioni legali derivanti dalla commissione di un reato sia nei riguardi di chi ha operato l’azione delittuosa, sia nei riguardi di chi ha subito l’azione. Penalista deriva appunto da “pena”, la sanzione cioè a cui una persona accusata di crimini va incontro. La parola “reato” infine, deriva dal latino “reatus” e sta proprio a rappresentare la condizione di una persona accusata di un crimine a cui spettava, a seguito di un giudizio di colpevolezza, una sanzione. L’Avv. Pitorri è un avvocato penalista molto preparato che ha fatto della giurisprudenza la sua missione più grande, al fianco dei più deboli e di chi non può permettersi una difesa. Egli è infatti iscritto nell’elenco dei difensori di ufficio e degli abilitati al Patrocinio a spese dello Stato dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Ecco perché abbiamo voluto omaggiarlo con questo piccolo excursus sul mondo del diritto penale intitolando l’articolo con suo nome: Pitorri Diritto Penale e Dintorni. 
In definitiva, nell’articolo Pitorri Diritto Penale e dintorni abbiamo voluto dare qualche piccolo chiarimento in più sul nostro sistema legislativo, spesso confusionario e di poca comprensione ai più. 

Se vi è piaciuto l’articolo Pitorri Diritto Penale e dintorni, condividetelo nei vostri profili!